Passaggio

Conferenza Unificata, ad Anas di oltre 63 chilometri di strade savonesi

L'ente nazionale per le strade ha acquisito oltre 3.500 chilometri di rete nazionale e regionale

sp582 strada provinciale albenga garessio
Foto d'archivio

Liguria. Ad Anas tremila e 500 chilometri di rete stradale nazionale e regione. La Conferenza Unificata ha sancito l’intesa sullo schema di decreto del presidente del consiglio dei ministri per la revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Toscana e Umbria.

Il decreto, nell’ottica di ridurre ulteriormente la pluralità di gestori e migliorare l’esercizio dell’intera rete, riguarda il trasferimento ad Anas di 3.523 chilometri di strade dalle suddette regioni.

“Una buona notizia – ha affermato il ministro delle tiInfrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio – per valorizzare il patrimonio stradale esistente, secondo direttrici nazionali e regionali, sottoponendolo a una cura di manutenzione. Il riferimento ad un soggetto unico per 3.500 km di strade consentirà di ottimizzare la gestione e uniformare la qualità dei servizi per i cittadini che percorrono queste arterie”.

“Con il via libera della Conferenza Unifica – ha affermato il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani – l’Anas si avvia a recuperare oltre 3.500 km di strade, portando a 30 mila km la rete gestita. L’obiettivo principale è quello di garantire la continuità territoriale degli itinerari di valenza nazionale che attraversano le varie regioni, come ad esempio le consolari, evitando la frammentazione delle competenze nella gestione delle strade e dei trasporti. Il cliente non si troverà più a dover fronteggiare interlocutori differenti, ognuno con un ventaglio di procedure diverse, e sarà possibile una più razionale gestione della rete, incrementando l’efficienza della manutenzione e dell’esercizio delle infrastrutture. Infatti, Anas sarà in grado di attuare interventi più omogenei in tutto il Paese, con evidenti vantaggi per la viabilità sia in termini di standard di sicurezza sia di accessibilità alle aree interne”.

Il perfezionamento del passaggio ad Anas degli oltre 3.500 chilometri prevede l’acquisizione del parere delle competenti commissioni parlamentari sullo schema di decreto e la firma del presidente del consiglio dei ministri.

Per quanto riguarda il savonese, saranno trasferiti in tutto 63 chilometri di strade e in particolare 28.4 chilometri sulla ex Ss334 del Sassello dall’innesto con la Ssn1 presso Albisola Marina al confine col Piemonte (dal km 0 al km 28.4); altri 30 chilometri sulla ex Ss453 di Valle Arroscia dall’innesto sulla Ss28 presso Pieve di Teco all’innesto con la Ss1 presso Leca d’Albenga (dal km 0 al km 30); altri 21,5 chilometri sulla ex Ss582 del Colle di San Bernardo dal confine col Piemonte all’innesto con la Ss1 in località Cavallo di Albenga (dal km 15,673 al km 37,200).

leggi anche
provinciale 334
Passaggio
Ad Anas 63 km di strade provinciali nel savonese, sì dalla Conferenza Stato-Regione