La cerimonia

A Celle Ligure la posa delle piastrelle dei vincitori del concorso “Giovani senza confini”

Intanto si guarda all’edizione 2018; il bando sarà a disposizione dal mese di ottobre e scadrà sabato 19 maggio del prossimo anno

caterina rizzo

Celle Ligure. Dopo la premiazione che si è svolta a luglio presso la chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate a Varazze sabato alle 18 è in programma la cerimonia di posa delle quattro nuove piastrelle, presso la galleria di “Giovani Senza Confini“, sul lungomare di Celle, all’altezza della località Bouffou, dei finalisti del concorso nazionale di poesia “Giovani Senza Confini“. Un’iniziativa culturale promossa dall’associazione culturale “Alberto Peluffo“, in collaborazione con “Il Giornalino“, il Circolo ACLI, la Parrocchia e il patrocinio dei Comuni di Varazze e Celle Ligure, che quest’anno aveva come filo conduttore “Tu chiamale, se vuoi, emozioni“.

A vincere il primo premio, nella sezione adulti, è stata Caterina Rizzo con “L’emozione è vita“; premio speciale a Ernesta La Face con “A Vera Palomo“. Prime classificate nella sezione bambini/ragazzi Alice Simoncelli e Martina Gaiero con “Emozioni“; premio speciale alla classe 2B, della Scuola Primaria di Celle Ligure, con “Le emozioni in rima”.

Facevano parte della giuria Anna Ratto, presidente dell’associazione organizzante, Padre Paolo Pirra, parroco di Alpicella, Mariangela Calcagno, insegnante e assessore alla cultura del comune di Varazze, Marina Piombo, contitolare della libreria Tra le Righe di Varazze, Mariangela Pirami, docente di scuola secondaria di primo grado, Cosimina Bencardino, docente di scuola secondaria di secondo grado, Elvira Todeschi, insegnante e attrice, Massimiliano Parodi, scrittore e attore. Ora si guarda già all’edizione 2018. Il tema del concorso sarà “Si può dare di più“. Il bando sarà a disposizione dal mese di ottobre e scadrà sabato 19 maggio del prossimo anno.