Borgio Verezzi. L’edizione numero 51 si è appena conclusa. Voglio condividere con voi, dopo il boom del Cinquantennale, qualche dato di quest’anno: incasso totale 237.217 euro, media di 458 spettatori a serata, percentuale omaggi 7% sul totale ingressi, 10.789 titoli di ingresso emessi. Un bel risultato, per nulla scontato, che conferma la mia crescita degli ultimi anni.
…tutto qua… ma io vorrei andare oltre i dati …quest’anno mi sono accorto che è bello non solo andare in scena, avere applausi, essere invitato nei principali teatri nazionali con i “miei” spettacoli… ma è anche bello osservare quelli che mi guardano, quelli che mi stimolano a migliorare, quelli che mi aiutano… tutto questo mi ha dato emozioni nuove. Quando passano così tanti anni, il rischio è perdere il valore di quello che si fa: tutto è dato per scontato e grazie ai moderni mezzi di comunicazione, tutti si sentono esperti, e protagonisti con poco… ma la realtà è fatta di scelte, di impegno e di capacità. E’ bello sognare… ma io scrivo per parlare di persone, di fatti, di dedizione e contributo dato, a volte piccolo, a volte più grande, ma sempre per me un dono…
– AIB Borgio Verezzi, per il supporto alla viabilità e l’impegno costante nella difesa del territori
– Associazione Vivere Verezzi, per l’importante supporto operativo nella gestione di Piazza S. Agostino durante gli spettacoli e durante le prove generali, e per il costante impegno a valorizzare Verezzi
– Croce Bianca Borgio Verezzi, per l’assistenza continua durante le sere di spettacolo, così come ogni giorno per ogni cittadino
– SMS Concordia per la sinergia con la Sagra della Lumaca e per continuare ad esistere come vera presenza sociale
– gestori e addetti di ristoranti, bar, strutture ricettive ed esercizi commerciali, per la costante disponibilità e la diffusa comprensione del valore generato
– team biglietteria, a conferma di un lavoro importante, per il grande cuore in momenti difficili e per la costante voglia di crescere
– dipendenti comunali, che in un periodo di tanti impegni come quello estivo, garantiscono comunque i servizi base con abnegazione e buon senso
– amministratori comunali: in tanti, quest’anno più che mai, hanno garantito presenza e idee nuove
– team assistenza e allestimento, per la capacità di adattamento alle diverse esigenze del Festival
– il nostro fotografo ufficiale, che ci ha regalato splendide immagini
– giornalisti e critici, che volentieri presenziano e scrivono dei nostri spettacoli, contribuendo a portare il nome di Borgio Verezzi in giro per l’Italia
– i nostri sponsor e partner, che anche in questo particolare momento economico ci sono rimasti vicini
– il nostro pubblico, per il quale io vivo e senza il quale non potrebbe esserci un Festival a Borgio Verezzi.
Finora non ho fatto nomi, ma quattro credo giusto farli… il Direttore Artistico Stefano Delfino, che in questi anni, andando spesso ‘in direzione ostinata e contraria’ ha portato spettacoli di grande valore in un percorso di successo crescente, che continua grazie alla conoscenza del settore, alle relazioni umane e alla capacità di fare squadra, Carmen e Anna, per i motivi che noi conosciamo… e il Consigliere Delegato al Teatro Maddalena Pizzonia, per la costante presenza e il prezioso supporto logistico.
Vi assicuro che non sento il peso degli anni: sono consapevole di cosa accade nel mondo e delle difficoltà che ognuno di noi incontra ogni giorno; so che spesso si dimentica o si mitizza. Ma credo nel tempo di aver portato valore… un valore che va rinnovato ogni anno, per non vivere solo di ricordi. Io ci credo ancora perché credo nelle persone: ho ancora voglia di fare battaglie, di rinnovare l’incontro con gli amici di sempre e di conoscere nuovi amici…