Loano. Saranno i Ricchi e Poveri i protagonisti del “meet and greet” in programma all’Ocean Bay Club di Marina di Loano per mercoledì 9 agosto, giorno del loro attesissimo concerto all’arena estiva del Giardino del principe di Loano.
Per un’ora, cioè dalle 17.30 alle 18.30, i Ricchi e Poveri saranno a disposizione dei loro ammiratori per un’ora di autografi, foto, selfie, sorrisi e (perché no) fare quattro chiacchiere. Subito dopo si sposteranno all’arena estiva del Giardino del Principe per gli ultimi preparativi in vista del grande concerto in programma alle 21.30 nell’ambito del “Dreams Festival”, la rassegna di grandi eventi promossa dall’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano e curata da Dimensione Eventi e di cui Marina di Loano è partner.
Oltre quarant’anni di carriera alle spalle e più di 20 milioni di dischi venduti in Italia e all’estero, i Ricchi e Poveri sono uno dei gruppi più amati della scena musicale italiana e non solo. La carriera dei Ricchi e Poveri inizia a Genova nel 1968, in piena era beat. La formazione, che oltre ai tre membri attuali, vedeva anche la presenza di Marina Occhiena (che abbandonerà il gruppo nel 1981), debutta al Cantagiro con il brano “L’ultimo amore”, cover in lingua italiana di “Everlasting love” degli americani Love Affaire.
La band viene notata da Franco Califano che, dopo avergli suggerito il nome, diventa il loro produttore per alcuni anni. Da questo momento inizia la scalata verso il successo del gruppo, che raggiunge i vertici delle classifiche italiane con straordinarie interpretazioni.
Vengono invitati a rappresentare l’Italia all’Eurofestival e partecipano numerose volte al Festival di Sanremo, riuscendo a vincere nel 1985 con il brano “Se m’innamoro”.
Per la loro grande poliedricità ed ironia, vengono chiamati a Teatro da Pippo Baudo e Walter Chiari e gli viene affidata la conduzione di alcuni format televisivi.
Alcuni brani come “La prima cosa bella” cantata in coppia a Sanremo con l’autore Nicola di Bari, “Che sarà” nella straordinaria interpretazione con José Feliciano e “Sarà perché ti amo” hanno segnato una parte della storia della musica italiana
I biglietti sono già in vendita con il circuito Ticket One e a Loano presso il negozio “Lollipop”.
Come avvenuto per le altre serate precedenti e come accadrà per tanti altri ospiti del Giardino del Principe e per il parco acquatico de “Le Caravelle”, IVG.it metterà in palio quattro biglietti che permetteranno ad altrettanti fortunati di assistere gratuitamente al concerto di Edoardo Bennato. Per poter vincere i ticket sarà necessario prima di tutto aver cliccato “Mi piace” alla pagina Facebook di IVG.it (se non lo hai ancora fatto clicca qui) e poi, così come accade sulla nota radio DeeJay quando scatta il jingle del premio fedeltà, bisognerà essere i più veloci quando sulla nostra fanpage sarà condiviso l’annuncio dello spettacolo per il quale sono in palio i biglietti.
Chi, dopo aver scoperto la “parola magica” che sarà contenuta nell’articolo relativo allo show, la invierà per primo via WhatsApp al numero 393 9101200 si aggiudicherà i tagliandi in palio. Ogni settimana saranno a disposizione due ingressi omaggio per le Caravelle e quattro biglietti per gli spettacoli dell’arena estiva del Giardino del Principe di Loano, oltre a quelli degli altri spettacoli e concerti che si aggiungeranno nel corso della stagione.