Campionati mondiali

Solo libero: Linda sorride, è quinta nella finale

La savonese fa meglio della canadese ed avvicina la giapponese

Linda Cerruti

Savona. Il sorriso di Linda Cerruti è la fotografia più bella della mattina azzurra al Varosliget Park di Budapest. Quinta al mondo con la canadese Simoneau alle spalle e la giapponese Inui Yukiko nel mirino. Linda chiude al quinto posto la finale del solo libero con 90.6000 punti, molto meglio dei 89.6000 di lunedì nel preliminare.

L’esercizio è già collaudato dagli Europei dello scorso anno, quando vinse il bronzo a Londra con 89.4333. Delle avversarie di allora, qui in Ungheria c’è soltanto l’ucraina Anna Voloshina (argento agli Europei e bronzo oggi). La 24enne savonese si muove sulle musiche dei 2Cellos, due violoncellisti, uno croato e l’altro sloveno, Luka Šulić e Stjepan Hauser, provenienti entrambi dal panorama musicale classico. La coreografia è di Gana Maximova.

Interpreto gli stati d’animo di un’artista che alterna momenti di grande gioia ed illuminazione con altri di disperazione – spiega – finchè non ritrova l’ispirazione. Spero di trasmettere al pubblico le stesse emozioni che provo io in acqua. E’ Gana Maximova a scegliere i temi e decidere quali mi si addicono di più; io poi ci metto del mio. Non ci sono movimenti standard, sono tutti astratti, ibridi. Siamo noi che diamo sfogo alla fantasia restando sempre nei canoni tecnici. Sono molto soddisfatta della mia gara e del punteggio, sicuramente il migliore che abbia ottenuto finora. Le ragazze davanti a me sono tutte fortissime, in questo momento vedo più vicina la giapponese che l’ucrania”.

Ha ricevuto 27.3000 per l’esecuzione, 36.4000 per l’impressione artistica (che nel free rappresenta il 40% del punteggio complessivo) e 26.9000 per la difficoltà dei movimenti proposti.

La campionessa del mondo è Svetlana Kolesnichenko, già medaglia d’oro nel tech, che totalizza 96.1333 punti; la vicecampionessa è la spagnola Ona Carbonell con 95.0333, che in conferenza stampa sorride e ringrazia tutti, dai volontari agli organizzatori; terza l’ucraina Anna Voloshina con 93.3000, che si congratula con la vincitrice. La giapponese Inui Yukiko è quarta con 92.0667 e la canadese Jacqueline Simoneau è sesta con 90.1333.

E’ una giornata particolare per il direttore tecnico della Nazionale Patrizia Giallombardo. Nel giorno del suo 53° compleanno, il figlio Mattia si laurea con 110 e lode in Pubblica Amministrazione della Comunicazione alla Luiss. “Mi ha fatto il regalo più bello – dice commossa e orgogliosa – laureandosi con il massimo dei voti e raggiungendo l’obiettivo per il quale ha studiato e si è impegnato moltissimo. Forse vincerà anche il dottorato”.

Si riprende alle ore 19 con la routine del team free. Venticinque squadre e Italia terzultima in ordine di apparizione. Le azzurre sono Beatrice Callegari, Linda Cerruti, Francesca Deidda, Costanza Ferro, Gemma Galli, Viola Musso, Alessia Pezone, Enrica Piccoli e le riserve Costanza Di Camillo e Federica Sala. Musica “An experiment with time” di Michele Braga e coreografia di Burlando, Farinelli, Tomomatsu, Giallombardo.

Maurizio Maricone, presidente della Rari Nantes Savona, dopo le prime gare di Budapest ha dichiarato: “Sono orgoglioso del risultato ottenuto da Patrizia e da tutte le nostre ragazze impegnate nei campionati mondiali. La società è orgogliosa di aver contribuito alla medaglia d’oro mondiale attraverso la trasmissione di quei valori di impegno e organizzazione anche alla Nazionale italiana. Il modello Rari Nantes Savona continua a essere diffuso e ottenere risultati brillanti e di speranza per il futuro”.

leggi anche
Linda Cerruti e Costanza Ferro
Budapest 2017
Mondiali, Linda Cerruti e Costanza Ferro finaliste nella routine del duo libero
routine tecnica sincro
Budapest 2017
Mondiali, il sincro azzurro migliora ancora: la squadra è quinta nella routine tecnica
Linda Cerruti
Mondiali
Budapest: Linda Cerruti in finale nel Solo libero
sincro italia
Sincro
Campionati mondiali, la squadra italiana è in finale con il quinto punteggio
Linda Cerruti e Costanza Ferro
Budapest 2017
Linda Cerruti e Costanza Ferro non deludono: sesto posto per il Duo azzurro ai Mondiali
cerruti
Budapest 2017
Solo, Linda Cerruti si migliora: è sesta al mondo
Cerruti Ferro
Sincro
Mondiali, Linda e Costanza seste dopo i preliminari
Cerruti
Budapest 2017
Mondiali di sincro, Linda Cerruti in finale con il sesto punteggio
Savona, in Sala Rossa la presentazione del Campionato Estivo Junior di Nuoto Sincronizzato
Oggi il via
Mondiali di Budapest, si parte con il sincro. Giallombardo: “Tante novità e altrettante ambizioni”
sincro
Mondiali
Sincro, la squadra azzurra si piazza quinta nelle eliminatorie del libero di squadra
Cerruti-Ferro
Budapest 2017
Costanza Ferro e Linda Cerruti: il duo azzurro è nuovamente sesto ai Mondiali
nuoto sincronizzato ai campionati mondiali di Budapest.
Budapest 2017
Mondiali, preliminari del libero combinato: Italia in quarta posizione
sincro
Mondiali
Nuoto sincronizzato, Italia quinta nel libero di squadra
libero combinato
Vicine al podio
Campionati mondiali: la soddisfazione del quarto posto per le azzurre nel libero combinato