"salva-vita"

Pietra, grazie ad una donazione ecco il nuovo defibrillatore in piazza San Nicolò fotogallery

Il sindaco Valeriani: "Con questo nuovo dispositivo abbiamo una ampia copertura sul territorio comunale"

Pietra Ligure. Grazie alla donazione di un privato a Pietra Ligure aumentano i defibrillatori installati nelle zone cittadine e questa mattina è stato inaugurata la nuova apparecchiatura “salva-vita” in piazza San Nicolò, proprio a fianco della farmacia.

Il Comune di Pietra Ligure è stato sempre all’avanguardia nell’ambito della prevenzione, sviluppando fin dal 2015 un progetto ad hoc che ha visto l’installazione di dispositivi sul lungomare e l’avvio di una serie di corsi operativi sull’utilizzo del defibrillatore in caso di necessità.

Il donatore è Christian, gestore di uno stabilimento balneare, che già in passato aveva donato dei dispositivi a Finale Ligure: “Con questa installazione, proprio nel centro cittadino, siamo coperti con defibrillatori su quasi tutto il territorio comunale e questo è una cosa positiva nell’ottica della prevenzione – ha detto il sindaco Dario Valeriani -. Un grazie al donatore che ha consentito di aumentare l’offerta di defibrillatori a Pietra Ligure”.

“Un defibrillatore può salvare la vita e mi auguro che non ci siano altri atti vandalici come avvenuto in passeggiata: con la speranza che non ci sia mai bisogno di usarla, tuttavia sono stati predisposti dei corsi, all’insegna della massima sensibilità e della piena consapevolezza sul suo utilizzo”.

La disponibilità dei defibrillatori esterni è preziosa in quanto è noto che la defibrillazione precoce è l’unica forma di prevenzione efficace in caso di arresto cardiaco. La diffusione di questi dispositivi ha ridotto notevolmente i tempi di intervento con conseguente aumento dei casi di successo.