Provincia. Doppio incontro nella sala consiliare di Palazzo Nervi con i sindaci dei Comuni dei bacini di affidamento “Levante”, “Capoluogo” e “Ponente” per illustrare le modifiche e gli aggiornamenti apportati al documento progettuale Piano d’Area Omogenea della Provincia di Savona per la gestione dei rifiuti.
Una comunicazione ritenuta necessaria dall’ente provinciale, a seguito degli esiti preliminari (scoping) procedura di Valutazione Ambientale Strategica conclusasi il 27 febbraio 2017, per proseguire il processo, già da tempo avviato, di condivisione a livello di ogni singolo Bacino di Affidamento.
In questa occasione è stato inoltre ricordato come l’elaborazione dello specifico Piano d’Area Omogenea, che definisce la strutturazione ed organizzazione dei servizi relativi alla raccolta e al trasporto dei rifiuti, alla raccolta differenziata e all’utilizzo delle infrastrutture al servizio della raccolta differenziata, definendo i bacini di affidamento, nonché alla gestione dei rifiuti residuali indifferenziati ed al loro smaltimento, sia stata condotta coerentemente ai vincoli della normativa comunitaria, nazionale e regionale, agli indirizzi del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (P.G.R.), agli indirizzi del Comitato d’Ambito dell’Autorità d’Ambito per il governo del ciclo dei rifiuti, agli esiti della fase preliminare della VAS e alle osservazioni iniziali del competente settore regionale in merito alla coerenza del piano stesso.
“Con i rappresentanti delle amministrazioni comunali intervenuti alle riunioni a palazzo Nervi – dichiara il consigliere provinciale Renato Zunino -, si è convenuto che vi saranno ulteriori incontri a settembre, finalizzati all’individuazione del gestore unico per ogni ambito. Un buon risultato che avvia un percorso virtuoso per quanto riguarda il Piano Omogeneo di Area.”