Budapest 2017

Mondiali di sincro, Linda Cerruti in finale con il sesto punteggio

La savonese non delude le aspettative e al momento migliora di una posizione rispetto a due anni fa: "Mi sento più sicura"

Cerruti

Savona. Al Varosliget Park di Budapest è iniziato il Mondiale del nuoto sincronizzato. Prima gara, preliminari del singolo tecnico. Trenta atlete per dodici posti nella finale di sabato 15 luglio alle 11. Linda Cerruti c’è e chiude con 87.8975, sesto punteggio generale, un gradino più in alto rispetto a due anni fa, quando nei preliminari di Kazan otteneva 86.2072 punti, confermando poi la settima posizione in finale. L’anno scorso nella finale degli europei di Londra, invece, festeggiava la medaglia di bronzo con 87.1493 punti.

Nel parco di Budapest, alle spalle di Piazza degli Eroi, meta di turisti e in questi giorni isola del sincro, c’è già un buon colpo d’occhio; la tribuna centrale è piena per metà e il pubblico di casa, cresciuto a pane e pallanuoto, mostra subito il suo grande interesse per le sincronette.

Il chairman della commissione tecnica di nuoto sincronizzato della Fina, l’italiana Stefania “Cicci” Tudini, dà il benvenuto alle delegazioni. L’arbitro della gara è Silvana Saldova, il suo assistente Felina Feisol. Quindici giudici, divisi in gruppi da cinque, sono a bordo vasca per valutare l’esecuzione, l’impressione artistica e gli elementi. La preswimmer è Adel Fodor e la prima a gareggiare è Lara Mechnig del Leichtenstein, che chiude undicesima. La nostra Linda Cerruti è dodicesima in ordine di apparizione e sesta nella classifica provvisoria. Il miglior punteggio lo ottiene la russa Svetlana Kolesnichenko con 94.0229.

I 87.8975 punti di Linda sono così suddivisivi: 26.8000 per esecuzione, 26.4000 per l’impressione artistica e 34.6975 per gli elementi. Il suo esercizio è di forte impatto, arriva allo stomaco e al cuore. “E lucevan le stelle” dalla Tosca di Giacomo Puccini con la coreografia di Gana Maximova.

Le sue prime impressioni sono buone: “Rispetto alle volte precedenti mi sento più sicura. All’inizio sono sempre un po’ agitata ma in acqua ho scaricato subito la tensione e sono stata bene. Ho provato a nuotare tranquilla, come fosse un allenamento, senza strafare“.

Cinque elementi eseguiti in 2’09”2. Comincia con la spaccata 180, poi il roket split, il cavaliere, la torsione con un avvitamento combinato e infine il barracuda spinning 360. “La spaccata iniziale e il cavaliere sono quelle che preferisco perché con la loro scioltezza si avvicinano di più alle mie caratteristiche – spiega la 23enne di Marina Militare e Rari Nantes Savona, allenata in società da Anastasia Ermakova e Benedetta Parisella –. Il roket split e il barracuda sono quelli che mi preoccupano di più perché sono molto veloci e devo farli in una frazione di secondo. La torsione con l’avvitamento può diventare l’ago della bilancia e fare la differenza nel punteggio“.

Alle ore 16 c’è il premilinare del doppio tecnico con 40 coppie. Linda Cerruti e Costanza Ferro sono ventisettesime in ordine di apparizione (riserva Francesca Deidda). Agli Europei di Londra 2016 hanno conquistato il bronzo con 88.3564, dietro a Russia e Ucraina ed ai Mondiali di Kazan 2015 si sono classificate settime con 87.5775. Interpretano “L’estate” di Antonio Vivaldi con la coreografia di Gana Maximova.

leggi anche
Cerruti Ferro
Sincro
Mondiali, Linda e Costanza seste dopo i preliminari
cerruti
Budapest 2017
Solo, Linda Cerruti si migliora: è sesta al mondo
Linda Cerruti e Costanza Ferro
Budapest 2017
Linda Cerruti e Costanza Ferro non deludono: sesto posto per il Duo azzurro ai Mondiali
sincro italia
Sincro
Campionati mondiali, la squadra italiana è in finale con il quinto punteggio
Linda Cerruti
Mondiali
Budapest: Linda Cerruti in finale nel Solo libero
routine tecnica sincro
Budapest 2017
Mondiali, il sincro azzurro migliora ancora: la squadra è quinta nella routine tecnica
Linda Cerruti e Costanza Ferro
Budapest 2017
Mondiali, Linda Cerruti e Costanza Ferro finaliste nella routine del duo libero
Linda Cerruti
Campionati mondiali
Solo libero: Linda sorride, è quinta nella finale
sincro
Mondiali
Sincro, la squadra azzurra si piazza quinta nelle eliminatorie del libero di squadra
Cerruti-Ferro
Budapest 2017
Costanza Ferro e Linda Cerruti: il duo azzurro è nuovamente sesto ai Mondiali
nuoto sincronizzato ai campionati mondiali di Budapest.
Budapest 2017
Mondiali, preliminari del libero combinato: Italia in quarta posizione
sincro
Mondiali
Nuoto sincronizzato, Italia quinta nel libero di squadra
libero combinato
Vicine al podio
Campionati mondiali: la soddisfazione del quarto posto per le azzurre nel libero combinato