Budapest 2017

Linda Cerruti e Costanza Ferro non deludono: sesto posto per il Duo azzurro ai Mondiali

Raggiante Patrizia Giallombardo: "Questo è ciò che volevamo, quindi obiettivo centrato e guardiamo avanti"

Linda Cerruti e Costanza Ferro

Savona. Un altro passo in avanti. Un altro tassello nel mosaico del Duo tecnico che vuole salire sempre più su. Linda Cerruti e Costanza Ferro sono seste e soddisfatte nella finale del tech, dove raggiungono più di un obiettivo.

Piacciono al pubblico, convincono la giuria e riducono il gap con Ona Carbonell e Paula Ramirez. Con la loro interpretazione dell’Estate di Antonio Vivaldi (coreografia di Gana Maximova) conquistano 89.2463 punti e cancellano quegli 87.6125 che non avevano “digerito” nel preliminare venerdì.

Agli Europei di Londra 2016 hanno conquistato il bronzo con 88.3564, dietro a Russia e Ucraina ed ai Mondiali di Kazan 2015 si sono classificate settime con 87.5775. Al Varosliget Park di Budapest fanno molto di più: 26.9000 nell’esecuzione, 27.0000 nell’impressione artistica e 35.3463 negli elementi. Mostrano più sicurezza rispetto a venerdì, appaiono più sciolte e tutto riesce con naturalezza: il cyclone continuous spin, le gambe di balletto, il freestyle, il marsuino con torsione completa e il barracuda.

Le spagnole sono davanti con 90.7507 ma non sembrano così irraggiungibili. Il Giappone, invece, è lontano quasi tre punti (92.0572). Ma un passo alla volta. La medaglia d’oro è delle russe Kolesnichenko e Patskevic che dominano la scena e chiudono con 95.0515 punti.

Patrizia Giallombardo, il direttore tecnico della Nazionale, che ha visto crescere Linda e Costanza e ha puntato su di loro fin dall’inizio, è raggiante: “Due punti in più rispetto al preliminare. Carisma e intensità. In poche hanno migliorato così tanto il punteggio tra eliminatoria e finale. I giudici hanno apprezzato l’esercizio e noi siamo contentissime. Siamo salite di una posizione nel ranking mondiale e adesso siamo molto più vicine alla Spagna. Questo è ciò che volevamo, quindi obiettivo centrato e guardiamo avanti. Mi sono piaciute, insieme all’intensità, l’armonia e la determinazione con le quali hanno gareggiato e si sono mostrate al pubblico, che anche oggi ha riempito questa stupenda piscina rendendo tutto ancora più bello. Non hanno ottenuto il loro record di punti ma ci sono andate vicino. Alle Olimpiadi di Rio avevano superato i 90.4 ma allora i punti erano stati più alti per tutti”.

leggi anche
cerruti
Budapest 2017
Solo, Linda Cerruti si migliora: è sesta al mondo
Cerruti Ferro
Sincro
Mondiali, Linda e Costanza seste dopo i preliminari
Cerruti
Budapest 2017
Mondiali di sincro, Linda Cerruti in finale con il sesto punteggio
Savona, in Sala Rossa la presentazione del Campionato Estivo Junior di Nuoto Sincronizzato
Oggi il via
Mondiali di Budapest, si parte con il sincro. Giallombardo: “Tante novità e altrettante ambizioni”
sincro italia
Sincro
Campionati mondiali, la squadra italiana è in finale con il quinto punteggio
Linda Cerruti
Mondiali
Budapest: Linda Cerruti in finale nel Solo libero
routine tecnica sincro
Budapest 2017
Mondiali, il sincro azzurro migliora ancora: la squadra è quinta nella routine tecnica
Linda Cerruti e Costanza Ferro
Budapest 2017
Mondiali, Linda Cerruti e Costanza Ferro finaliste nella routine del duo libero
Linda Cerruti
Campionati mondiali
Solo libero: Linda sorride, è quinta nella finale
sincro
Mondiali
Sincro, la squadra azzurra si piazza quinta nelle eliminatorie del libero di squadra
Cerruti-Ferro
Budapest 2017
Costanza Ferro e Linda Cerruti: il duo azzurro è nuovamente sesto ai Mondiali
nuoto sincronizzato ai campionati mondiali di Budapest.
Budapest 2017
Mondiali, preliminari del libero combinato: Italia in quarta posizione
sincro
Mondiali
Nuoto sincronizzato, Italia quinta nel libero di squadra
libero combinato
Vicine al podio
Campionati mondiali: la soddisfazione del quarto posto per le azzurre nel libero combinato