Vicine al podio

Campionati mondiali: la soddisfazione del quarto posto per le azzurre nel libero combinato

L'Italia conferma il piazzamento dei preliminari ed avvicina ulteriormente il Giappone

libero combinato

Savona. È un quarto posto che riempie d’orgoglio e di soddisfazione, un punteggio che gonfia di gioia il cuore delle dodici ragazze del libero combinato, riserve comprese, un risultato che ripaga team e staff delle migliaia di ore di allenamento. Un anno di lavoro per nove giorni di gare. Il bello dello sport è anche questo e quando affronti un Mondiale al top, diventa meraviglioso.

Il combo azzurro è quarto in finale con 91.6667, a 1.5 dal Giappone che è bronzo con 93.2000. Gap ridotto di molto e tra due anni si potrà anche pensare al sorpasso. Come lo è stato con la Spagna, che sta alle spalle anche nel team free e nel team tech ed è alla portata delle italiane nel doppio tecnico e libero.

La Cina conquista la sua prima medaglia d’oro nel sincro di Budapest 2017 con 96.1000 (sei ori sono della Russia e uno dell’Italia con il duo Minisini-Flamini) e l’Ucraina è d’argento con 94.0000. Spagna quinta con 90.6667 e poi tutte le altre.

Quarte al mondo e seconde tra le europee. Beatrice Callegari, Domiziana Cavanna, Linda Cerruti, Francesca Deidda, Costanza Di Camillo, Costanza Ferro, Manila Flamini, Viola Musso, Alessandra Pezone e Federica Sala (riserve Gemma Galli e Enrica Piccoli) hanno gareggiato, ma verrebbe da dire volteggiato, sulle note di Dolphins di Luca Contini e Girolamo Deraco, due eccellenze del panorama creativo lucchese, due talenti nostrani che si presentano al grande pubblico e con la coreografia di Anastasija Ermakova, russa, ex stella del sincro internazionale e quattro volte medaglia d’oro ai Giochi Olimpici.

Manila Flamini è l’ultima a tuffarsi in acqua e raggiungere le compagne che attendono lei per dare il via all’esercizio, che consiste nella alternanza di singoli, doppi, trio e squadra. Ricevono nel dettaglio 27.6000 per l’esecuzione, 36.6667 per l’impressione artistica e 27.4000 per la difficoltà degli elementi. “Sono state bravissime – esulta il direttore tecnico della Nazionale Patrizia Giallombardo -. Hanno nuotato benissimo, meglio di giovedì sera nella routine, mettendoci tutte se stesse. Le ragazze sono un gruppo straordinario che si è compattato, sostenendosi l’una con l’altra. Vedere la propria squadra coesa e con l’obiettivo comune è il miglior risultato che un tecnico possa desiderare. Il bilancio di questo Mondiale è sicuramente positivo e c’è ancora la finale di questa sera con Perrupato e Minisini nel mixed free”.

Alle ore 19 ultimo appuntamento nel suggestivo impianto del Varosliget Park con la finale del misto libero dove Giorgio Minisini e Mariangela Perrupato sfidano i russi Mikhaela Kalancha e Aleksandr Maltsev e gli statunitensi Bill May e Kanako Kitao Spendlove con il loro “Paradiso perduto”.

leggi anche
sincro
Mondiali
Nuoto sincronizzato, Italia quinta nel libero di squadra
nuoto sincronizzato ai campionati mondiali di Budapest.
Budapest 2017
Mondiali, preliminari del libero combinato: Italia in quarta posizione
Cerruti-Ferro
Budapest 2017
Costanza Ferro e Linda Cerruti: il duo azzurro è nuovamente sesto ai Mondiali
sincro
Mondiali
Sincro, la squadra azzurra si piazza quinta nelle eliminatorie del libero di squadra
Linda Cerruti
Campionati mondiali
Solo libero: Linda sorride, è quinta nella finale
Linda Cerruti e Costanza Ferro
Budapest 2017
Mondiali, Linda Cerruti e Costanza Ferro finaliste nella routine del duo libero
routine tecnica sincro
Budapest 2017
Mondiali, il sincro azzurro migliora ancora: la squadra è quinta nella routine tecnica
Linda Cerruti
Mondiali
Budapest: Linda Cerruti in finale nel Solo libero
sincro italia
Sincro
Campionati mondiali, la squadra italiana è in finale con il quinto punteggio
Linda Cerruti e Costanza Ferro
Budapest 2017
Linda Cerruti e Costanza Ferro non deludono: sesto posto per il Duo azzurro ai Mondiali
cerruti
Budapest 2017
Solo, Linda Cerruti si migliora: è sesta al mondo
Cerruti Ferro
Sincro
Mondiali, Linda e Costanza seste dopo i preliminari
Cerruti
Budapest 2017
Mondiali di sincro, Linda Cerruti in finale con il sesto punteggio
Savona, in Sala Rossa la presentazione del Campionato Estivo Junior di Nuoto Sincronizzato
Oggi il via
Mondiali di Budapest, si parte con il sincro. Giallombardo: “Tante novità e altrettante ambizioni”