Luglio e agosto

A Borghetto la rassegna “Terrae” con Beppe Peretti e Alessandro Gimelli

E' una serie di appuntamenti suddivisi nei mesi di luglio ed agosto, dedicati alla Terra in tutte le sue sfaccettature

Borghetto Rassegna Terrae

Borghetto Santo Spirito. Novità della stagione estiva 2017 di Borghetto Santo Spirito è la rassegna “Terrae – Itinerari”, una serie di appuntamenti suddivisi nei mesi di luglio ed agosto, dedicati alla Terra in tutte le sue sfaccettature.

Primo appuntamento martedì 18 luglio con Giuseppe Peretti, che presenterà “I monti del mare”. Esperto di montagna, offrirà al pubblico la propria esperienza di grande camminatore, illustrando attraverso splendide diapositive i propri viaggi. I grandi boschi della Liguria con i loro alberi secolari, un vero e proprio patrimonio naturale, un immersione negli ambienti naturali che permette di arrivare a conoscere e vedere i luoghi ricchi di storia, cultura e tradizioni.

Lunedì 7 agosto sarà la volta di Alessandro Gimelli, che presenterà “I Sopravvissuti e i Sommersi”, visual opera in cui la protagonista è la solitudine declinata in tutte le sue sfaccettature. L’opera si compone di più parti: fotografie, cortometraggi, musiche inedite, letture e una graphic novel che sposa questi elementi e sigilla il progetto. Per il creativo loanese, pittore della luce, “I sopravvissuti e i sommersi” è sicuramente uno dei progetti più articolati e complessi tra quelli svolti finora. La serata sarà arricchita da performance live di Simona Briozzo che interpreterà dal vivo alcuni brani della colonna sonora”.

“I videoclip che compongono l’opera rappresentano le età della vita dell’uomo inteso come essere umano – spiega Gimelli – Gli stessi protagonisti potrebbero essere individui diversi o differenti fasi dell’esistenza di un’unica persona. Il concepimento, la nascita, la giovinezza, la maturità, l’età adulta si risolvono in un finale che offre diversi livelli di lettura accumunati dalla ‘catastrofe’ della solitudine che, come una pioggia torrenziale, prima o poi si abbatte su tutti noi”.

La rassegna si concluderà martedì 8 agosto con un altro incontro con Giuseppe PEretti e i suoi viaggi. Una lunga pedalata fra campagne e vecchi borghi, risaie e città d’arte, paesaggi fluviali e sconfinate distese d’acqua. Le suggestioni di un percorso che sembra sospeso nel tempo: il silenzio del fiume sovrasta ogni cosa, infiniti filari di pioppi e il volo degli aironi accompagnano il cicloturista lungo gli argini, molto spesso chiusi al traffico, del fiume più lungo d’Italia.