Liguria. Riunito oggi, nella sede della Regione Liguria, dal presidente Giovanni Toti e dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi, il comitato di coordinamento territoriale con i sindacati sulle aree di crisi di complessa del savonese.
L’incontro è stato convocato per un confronto sui contenuti del progetto di riconversione e riqualificazione industriale e per la condivisione della tempistica dell’iter di sottoscrizione dell’accordo di programma per i nuovi insediamenti e investimenti previsti per le aree di crisi di complessa della provincia.
Durante l’incontro, il presidente Toti e l’assessore Rixi hanno illustrato quanto emerso durante l’ultimo incontro a Roma con il ministro Calenda e hanno indicato i prossimi passaggi che porteranno alla firma dell’accordo entro il 2017. “Venerdì – ha spiegato l’assessore Rixi – porteremo in giunta la delibera per completare la fase di istruttoria e a settembre partirà la call per gli investimenti, la manifestazione di interesse per la selezione di imprese interessate all’insediamento, propedeutica alla firma dell’accordo entro l’anno”.
Per quanto concerne i lavoratori che potranno rientrare nelle misure dedicate alle aree di crisi industriale complessa, è stato concordato con i sindacati che le misure riguarderanno tutti i disoccupati, ex dipendenti dalle aziende in crisi, con sede nei 21 Comuni riconosciuti nelle aree di crisi complessa, senza vincolo quindi della residenza del lavoratore singolo.
leggi anche

Area di crisi complessa, la Provincia pubblica una banca dati per le nuove attività imprenditoriali
