Niente immagini

Albenga, Ciangherotti e Perrone (FI): “Black out della videosorveglianza, uno scandalo”

"L'amministrazione prenda provvedimenti e costituisca una commissione consiliare straordinaria"

Albenga, inaugurazione del nuovo comando della polizia municipale

Albenga. “Uno scandalo i sei giorni di blackout nel remoto della videosorveglianza comunale”. Lo affermano i consiglieri comunali di minoranza di Forza Italia Eraldo Ciangherotti e Ginetta Perrone, che denunciano il grave disservizio accaduto la settimana scorsa sul territorio ingauno.

Nel mirino dell’opposizione albenganese finisce il consigliere delegato alla polizia municipale Manlio Boscaglia: “Come caspita possa succedere che per sei giorni, la scorsa settimana, il servizio di videosorveglianza comunale della città non abbia registrato immagini di nessun tipo dalle oltre 120 telecamere sparse per Albenga, perché nessuno ha potuto accorgersi che il sistema era bloccato? Non sarebbe forse il caso di formare e nominare una struttura responsabile all’interno del Comando?” affermano Ciangherotti e Perrone.

“Circa quindici giorni fa abbiamo scoperto che un ispettore anche quest’anno è stato tolto dalla pattuglia serale, per cinque giorni di seguito, per seguire il gioco della circolazione stradale dedicato ai bimbi all’interno di una manifestazione sportiva. Tutto legittimo, ci mancherebbe, ma forse sono cambiati i tempi, e forse oggi non è consigliabile trascurare l’aspetto della sicurezza”.

“Noi di Forza Italia Albenga siamo i primi tifosi della nostra polizia municipale, che opera con organico ridotto, in condizioni difficili, per garantire il rispetto della legalità sul territorio. Ma qui serve una governance e una visione d’insieme politica e amministrativa che, al momento, manca”.

“L’amministrazione prenda provvedimenti e costituisca una commissione consiliare straordinaria aperta a maggioranza e minoranza per coordinare le richieste del territorio”.

leggi anche
Albenga Manlio Boscaglia
Risposta
Albenga, Boscaglia a Ciangherotti: “Basta screditare la municipale con notizie false e approssimative”