Finale Ligure. In occasione della “Serata della Musica Romantica” nei Borghi Più Belli d’italia, mercoledì 21 giugno alle ore 21:15 presso Auditorium di Santa Caterina di Finalborgo si esibirà l’Orchestra Giovanile del Finale diretta dal maestro Salvatore Scarlata in collaborazione con i maestri Massimiliano Patetta e Carola Romano al violino, Luca Soi alla viola, Martina Romano al violoncello e Gianmaria Toscano al pianoforte.
Il concerto apre ufficialmente la rassegna “Estate in Musica” che vedrà protagonisti allievi e docenti dell’accademia in un’alternanza di generi e gruppi musicali che allieteranno con le loro musiche i graditi ospiti e i cittadini di Finale Ligure, Pietra Ligure, Calice Ligure e Magliolo.
L’orchestra, formata da allievi provenienti dalle classi di archi e flauto dell’Accademia Musicale del Finale, ha al suo attivo numerosi concerti svolti in diverse località liguri e ha ricevuto lusinghieri apprezzamenti da parte del pubblico in ogni sua rassegna. La particolarità della serata è data dalla presenza dei Lions Club di “Finale Ligure – Pietra Ligure e Loano Host”, che con la loro fattiva collaborazione, per il tredicesimo anno consecutivo, farà dono all’Accademia di un contributo che verrà utilizzato per l’acquisto di strumenti musicali e materiale didattico da dare in comodato d’uso agli studenti.
Tale collaborazione nasce da un progetto voluto dai Lions per valorizzare i giovani musicisti del panorama savonese e non solo. Inizialmente la rassegna, la cui gestione artistica è stata affidata al maestro Scarlata fin dal secondo anno di attività, ha portato sul palco ad esibirsi giovani di talento con specialità strumentali diverse, sia come solisti sia in varie formazioni cameristiche.
Dallo scorso anno, invece, il concerto è affidato alla sonorità della neonata Orchestra Giovanile, formata da oltre 30 elementi, che per l’occasione della serata ci farà ascoltare alcune delle pagine di musica “romantica” per eccellenza. Tra queste alcune fantasie tratte da “Il lago dei cigni” di Chajkovskij, dal musical “Il fantasma dell’Opera” di Webber, da “West Side Story” di Bernestein oltre a diversi motivi tratte da celebri colonne sonori di altrettanti celebri film come “Gabriel’s Oboe” di Morricone, dal film “Mission”, e “Il Padrino” di Rota, dall’omonimo film. Inoltre alcune tra le più indimenticabili canzoni come “My way” e “Memory”.