Sottomisura

Regione, Pucciarelli: “Multe di 150 mila euro per la pesca accidentale, il Governo non accetti il diktat Ue”

Oggi il consiglio regionale ha approvato l'ordine del giorno presentato dalla Lega Nord contro le “esorbitanti sanzioni dell'Europa ai pescatori”

peschereccio
Foto d'archivio

Regione. Oggi il consiglio regionale ha approvato l’ordine del giorno presentato dalla Lega Nord contro le “esorbitanti sanzioni dell’Europa ai pescatori”.

“L’anno scorso – spiega l’esponente del Carroccio Stefania Pucciarelli – il governo italiano ha recepito un nuovo ordinamento sanzionatorio per il settore ittico, che prevede ammende fino a 150 mila euro per i pescatori professionisti che catturano involontariamente pesci sottomisura”.

“Non c’è alcuna proporzione tra una sanzione amministrativa salatissima e la cattura accidentale di un pesce le cui dimensioni non corrispondono a criteri europei, stabiliti da chi probabilmente non sa neppure come è fatto un peschereccio. Inoltre, un’ammenda che può arrivare fino a 150mila euro mette in crisi e pregiudica la continuazione dell’attività di molti imprenditori, lasciando anche i collaboratori senza lavoro e quindi intere famiglie in difficoltà”.

“Mi chiedo come il governo nazionale abbia potuto accettare servilmente un ordinamento sanzionatorio così sproporzionato, che non si può affatto condividere.
Pertanto, ieri abbiamo approvato in consiglio regionale un ordine del giorno a difesa del comparto e abbiamo chiesto al governo Gentiloni di rivedere le sanzioni amministrative in materia di ‘pesca accidentale’. Mi auguro che ciò possa realizzarsi al più presto. In caso contrario, valuteremo la possibilità di compiere altre iniziative a tutela dei nostri concittadini”.