Domande

Regione, da Melis (M5S) due interrogazioni su strategie di sviluppo rurale e Gal

Per la giunta ha risposto l'assessore Stefano Mai

Andrea Melis

Regione. Il finanziamento delle Strategie di Sviluppo locale e Gal. E’ questo l’argomento dell’interrogazione presentata questa mattina in consiglio regionale dal pentastellato Andrea Melis.

Nella sua interrogazione, sottoscritta dall’intero gruppo, Melis ha ricordato che “non meglio specificate problematiche riguardanti il Sistema Informativo Agricolo Nazionale utilizzato da Agea (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) – Organismo Pagatore – stanno creando difficoltà nel caricamento delle domande e dei bandi precludendo l’erogazione delle risorse da impegnare nella realizzazione delle singole Strategie di Sviluppo Locale”.

Il consigliere ha, quindi, chiesto alla giunta quali misure stia mettendo in atto per risolvere nel più breve tempo possibile queste problematiche e garantire il corretto caricamento dei bandi, delle domande di sostegno, e lo sblocco delle risorse impegnate a favore dei Gal (Gruppi di azione locale), nell’ambito della realizzazione delle Strategie di Sviluppo Locale. Melis ha chiesto, inoltre, se la giunta sia favorevole alla creazione di un Sistema Informativo Agricolo Ligure con un Organismo Pagatore Regionale, soluzione adottata da altre Regioni.

L’assessore all’agricoltura Stefano Mai ha precisato che l’impedimento in materia di Piano di Sviluppo rurale è imputabile al blocco informatico che grava su Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) relativamente alla gestione del Sian (Sistema informatico agricolo).

“Questo blocco – ha spiegato – colpisce inevitabilmente anche i Gal che, pur nell’ottica della pianificazione territoriale, utilizzano le medesime misure alle quali accedono i privati. Per ovviare in qualche modo al blocco si sta lavorando su materiale cartaceo e, anche se questo non velocizza i tempi, ha consentito di aprire numerosi bandi ed avviare i differenti iter. Nello specifico, per quanto riguarda i Gal, Mai ha specificato che con questi organismi la Regione ha avviato un percorso per verificare, insieme, quali strumenti mettere in campo in materia”.

Sempre Melis ha illustrato un’interrogazione relativa ai problemi di finanziamento delle sottomisure 4.1 e 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale per la Liguria 2014-2020. Il consigliere, in particolare, ha chiesto alla giunta quali siano i problemi riscontrati con il Sistema Informativo Agricolo Nazionale tali da impedire lo svolgimento delle istruttorie utili alla definizione delle graduatorie ed entro quando saranno redatte le graduatorie sulle domande di sostegno semplificate e definitive presentate a valere sulle sottomisure 4.1 e 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale della Liguria 2014-2020.

Per la giunta ha risposto l’assessore all’agricoltura Stefano Mai il quale ha ricordato il blocco informatico che grava sull’attuazione del Piano di sviluppo rurale, sottolineando che si sta lavorando sul materiale cartaceo.

“I bandi in questione – ha evidenziato – sono a graduatoria e non a sportello, e quindi tutte le richieste devono essere attentamente vagliate per poi procedere. Per alcuni “filoni” sono già state svolte le istruttorie, e per alcuni settori sono già state rilasciati i nulla osta tecnici e finanziari”.

Mai ha puntualizzato che è stato fatto un accordo con Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) affinché quest’ultima rilasci il nulla osta, una volta presentata correttamente la parte cartacea. Mai ha assicurato che si farà il possibile per rimpinguare quei bandi che hanno dotazioni insufficienti rispetto le richieste pervenute.