Verifiche

Profughi ad Alassio, controlli di polizia municipale e ufficio tecnico: due stranieri si sono allontanati

Hanno lasciato volontariamente la città del Muretto

Profughi Plodio

Alassio. Come annunciato nei giorni scorsi, il sindaco di Alassio Enzo Canepa ha disposto al comando della polizia municipale e all’ufficio tecnico comunale di effettuare le verifiche sanitarie, di abitabilità e agibilità in merito all’immobile situato nella frazione di Moglio che attualmente ospita alcuni migranti.

Il personale della municipale e degli uffici ha effettuato il sopralluogo questa mattina, alla presenza di rappresentanti della cooperativa Ninfea. Dal controllo è emerso che il numero di individui ospitati dall’alloggio, rispetto ai sei iniziali, si è ridotto di due unità, che si sono allontanate volontariamente dal territorio alassino.

“Ringrazio il comando della polizia municipale e il personale dell’ufficio tecnico, che oggi hanno effettuato tutti gli opportuni controlli relativi alle certificazioni mediche dei migranti e all’idoneità dal punto di vista dell’abitabilità della struttura, nel rispetto delle vigenti norme nazionali, regionali e comunali – dichiara il sindaco Canepa – L’ufficio tecnico ha stabilito, secondo i rilievi di legge, che l’abitabilità massima per l’alloggio in questione è di 4 persone, dunque le due che si sono allontanate non potranno essere rimpiazzate”.

“Ho inoltre scritto alla Prefettura per segnalare e mettere in evidenza che, al momento dell’arrivo, la cooperativa non si era preoccupata di avvisare in alcun modo l’ente comunale, non rispettando le disposizioni prefettizie”, conclude Canepa.

leggi anche
Osiglia arrivo profughi
Attenzione
Profughi ad Alassio, il grido d’allarme di Canepa: “Accoglienza diffusa e nessuna regola”
Tunisini e profughi a Savona
Doccia gelata
Profughi in arrivo ad Alassio. Il sindaco Canepa: “Faremo sentire la nostra voce”
Tunisini e profughi a Savona
No
Possibile arrivo di profughi ad Alassio, Canepa: “Il Governo non scarichi sui sindaci un problema nazionale”