Replica

Parcheggi e pagamento della sosta, la polizia municipale di Noli risponde alla lettrice di IVG.it

A scatenare le proteste dell'autrice della missiva sono la situazione dei parcheggi e le colonnine per il pagamento della sosta negli stalli blu

parcometri noli

Noli. Non si è fatta attendere la replica della polizia municipale alla lettera aperta che una lettrice e turista di Noli ha indirizzato al sindaco Pino Niccoli.

parcometri noli

A scatenare le proteste dell’autrice della missiva sono la situazione dei parcheggi e le colonnine per il pagamento della sosta negli stalli blu. Oggi, dal comando di polizia municipale, precisano: “Presso tutti i parcometri installati sul territorio comunale è possibile pagare, oltre che con moneta, anche con carta di credito (circuiti Maestro, Mastercard e Visa) oppure (con costi aggiuntivi) mediante smartphone avvalendosi della applicazione ‘Easy Park’. Tali opzioni sono chiaramente riportate su ciascuna colonnina”.

“Sul territorio comunale è stato attivato un servizio gratuito di bus navetta finalizzato, principalmente, a collegare il centro cittadino con i parcheggi periferici (si allega orario provvisorio). Il servizio sarà attivo durante i fine settimana del mese di giugno e tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto. L’attivazione del servizio è stata resa nota all’utenza mediante: apposito avviso sul sito internet comunale (che invitiamo a consultare per acquisire le informazioni di maggior rilievo riguardanti i servizi comunali), affissione degli orari presso le principali fermate cittadine nonché sulla bacheca comunale e comunicati stampa. Inoltre sul bus navetta impiegato è presente, ben visibile, una scritta luminosa indicante la tipologia di servizio”.

Ancora, “presso il Comune di Noli è attivo un ufficio relazioni con il pubblico (aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30 ed il sabato dalle 09.30 alle 13.00 al numero 019/7499520) presso il quale è possibile richiedere ogni informazione utile, anche di natura turistica. A partire dalla metà del mese di giugno, inoltre, verrà attivato un ufficio informazioni, aperto durante i fine settimana, al fine di potenziare il servizio di promozione turistica a favore dell’utenza all’indomani della chiusura dell’ufficio Iat da parte della Provincia di Savona”.

“Le ristrettezze di organico e le attuali contingenze economico-finanziarie (non certamente favorevoli per gli Enti Locali in genere) non consentono un continuativo prolungamento del servizio di polizia locale nelle ore serali. Tuttavia, a partire dalla fine del mese di giugno, sarà attivato un turno serale che garantirà la presenza di operatori di polizia almeno nei fine settimana e nei giorni festivi dei mesi centrali della stagione estiva”.