Tesori

Il Palazzo della Regione diventa una galleria d’arte: in mostra sculture e rarità

palazzo regione galleria arte

Liguria. L’altra faccia del Palazzo della Regione, nel cuore di Genova, si rivela oggi, in occasione dell’iniziativa “Palazzi Svelati”: i corridoi, le stanze e gli spazi dove si muove la politica regionale, diventano una galleria in cui ripercorrere la cultura e l’arte della Liguria, anche del savonese, attraverso opere che partono da Domenico Piola, fino alle sculture, che ricordano più da vicino i nostri giorni.

E proprio oggi si potrà ammirare un quadro unico. Si tratta di una delle due opere del Piola, di proprietà di una collezione privata, che rappresentano le tre età dell’uomo e i quattro elementi. Artisticamente importantissime, ma non ancora esaminate dalla critica.

E poi le sculture di Baroni, Galletti, Messina, così come le opere della collezione della Regione, che appartenevano alle aziende di promozione turistica. Interessante, in particolare, una scultura del Baroni, i Trallallero, che ritrae i lavoratori del porto in un momento di festa, mentre cantano.

Più informazioni