Prevenzione

Notte Bianca di Loano, ingressi in piazza Italia limitati a 4mila persone: varchi e controlli per entrare

Grande attenzione alla sicurezza, accessi da via Doria e via Isnardi

Notte Bianca Loano

Loano. Nell’incontro in Prefettura avvenuto ieri con il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica è stato definito un limite di presenze per la Notte Bianca in piazza Italia a Loano. L’accesso alla piazza sarà consentito fino al raggiungimento della capienza di 4mila persone che saranno conteggiate ai varchi come previsto dalla Circolare Gabrielli. Gli steward consegneranno tagliandi per l’ingresso fino al raggiungimento del numero consentito. L’accesso avverrà da via Doria e via Isnardi.

Durante l’incontro prefetto e questore hanno garantito la messa a disposizione di agenti della Polizia di Stato e carabinieri nel numero adeguato all’evento e nelle diverse specialità, volte a garantire non solo il regolare svolgimento della manifestazione ma anche i necessari controlli preventivi sui luoghi dell’evento. Già prevista inoltre la presenza in servizio di tutti gli agenti della Polizia Municipale.

Già nei giorni scorsi il sindaco Luigi Pignocca aveva emanato l’ordinanza che tiene conto delle ultime indicazioni dettate dalla Prefettura relativamente al safety e alla security. Tra i dettami dell’ordinanza vi è il divieto della vendita per asporto, sia in forma fissa che itinerante, di bevande contenute in bottiglie di vetro o altro materiale che non sia plastica o tetrapak, anche dispensate da distributori automatici, così come il consumo e la detenzione in luogo pubblico di bevande racchiuse in contenitori di vetro.

Il Comune, inoltre, al fine di garantire l’incolumità e la sicurezza, così come previsto dalla circolare prefettizia, ha approntato un piano di emergenza ed evacuazione e predisposto spazi riservati ai mezzi di soccorso, aree e punti di assistenza sanitaria e di primo soccorso realizzati in collaborazione con la sezione loanese della Croce Rossa Italiana e la presenza di steward formati con compiti di accoglienza e regolazione dei flussi. Il Comune ha individuato anche i punti critici per consentire alle forze di polizia la predisposizione di misure di vigilanza e sicurezza adeguate.

Laddove ritenuto necessario saranno posizionate barriere per preservare le aree interessate all’evento. A protezione del lungomare sono stati noleggiati new jersey. Anche l’ASCOM si è attivata per fornire un servizio di sicurezza supplementare alle attrazioni musicali organizzate in città con la presenza di steward e volontari dell’Associazione Carabinieri.

Infine in vista della Notte Bianca e del concerto in piazza Italia e tenuto conto delle indicazioni della Prefettura la Santa Messa per la Novena della Madonna della Visitazione, in programma venerdì 23 giugno alle ore 21 nell’Oratorio delle Cappe Turchine, è stata spostata nella Cappella delle Suore della Visitazione in corso Europa.

Più informazioni