Progetti smart

L’Istituto Tecnico di Cairo si classifica secondo al Green Technologies Award

La scuola ha ricevuto un premio di 7mila €, di cui 5.500 in apparecchiature

Green Technologies Award Istituto Tecnico Cairo

Cairo Montenotte. La classe V B Elettrotecnica dell’Istituto Secondario Superiore di Cairo si è classificato secondo con il progetto “I’m smart, and ‘U?” nell’ambito della settima edizione del “Green Technologies Award 2017 – Energia nuova per le scuole”, indetto da Schneider Electric con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Nella motivazione si legge che “gli studenti hanno presentato un elaborato ricco di contenuti, non soltanto tecnici, per un progetto culturale di educazione e formazione dei giovani verso un futuro sostenibile, proponendo iniziative concrete e immediatamente attuabili di soluzioni per realizzare una scuola e edifici smart”. La scuola ha ricevuto un premio di 7mila €, di cui 5.500 in apparecchiature.

La premiazione si è tenuta lo scorso 31 maggio presso la sede di Stezzano (Bergamo) dell’azienda, che promuove tale iniziativa per rafforzare, attraverso una competizione che valorizza i giovani talenti e la loro creatività progettuale, la consapevolezza che un utilizzo sicuro, affidabile, efficiente, sostenibile e interconnesso dell’energia sia fondamentale per il nostro futuro.

Il concorso si rivolge agli istituti di istruzione secondaria superiore e ai centri di istruzione e formazione professionale di tutta Italia. Di particolare interesse sono stati considerati progetti legati all’area delle Smart City e dell’Internet of Things: i partecipanti sono stati invitati a valorizzare l’utilizzo integrato di più tecnologie e prodotti e l’elaborazione di proposte che intrecciassero informatica, elettrotecnica, meccanica e automazione.

Al centro dei progetti premiati il miglioramento dell’efficienza energetica della propria scuola, iniziative per formare sul tema della sostenibilità, progettazione di impianti intelligenti per risparmiare energia, utilizzo evoluto della connettività. Oltre ai premi in denaro e apparecchiature per la scuola, i docenti che si sono impegnati come tutor nei cinque team finalisti hanno ricevuto un voucher del valore di 1000 € da utilizzare per la partecipazione a percorsi formativi qualificati.

I numeri: 46 scuole, 460 studenti e 70 docenti coinvolti in questa settima edizione del concorso.

leggi anche
ISS Cairo Montenotte Green Technologies Award
Giovani talenti
Cairo, gli studenti dell’ISS presentano il progetto vincitore del concorso per le scuole Green Technologies Award