Loano. Venerdì 23 giugno la nona edizione della Notte Bianca darà il via alla stagione balneare all’insegna della Bandiera Blu. La festa per salutare l’inizio dell’estate, promossa dall’Assessorato comunale al Turismo, Cultura e Sport in collaborazione con l’ASCOM, sarà animata da musica dal vivo e dj set nelle vie, nelle piazze e sul lungomare. Una lunga maratona d’intrattenimento che terrà tutti svegli fino a tarda notte con musica live e degustazioni. Gli esercizi commerciali e i locali della città saranno un elemento portante dell’iniziativa con un’apertura straordinaria delle attività e con originali punti di degustazione.
Il momento clou della serata sarà il concerto in piazza Italia, annunciato alle ore 22:30, con la dirompente band di culto Elio e Le Storie Tese.
Prima del concerto, Massimo Morini leader dei Buio Pesto presenterà la consegna della Bandiera Blu 2017 da parte del sindaco Luigi Pignocca al presidente del SIB Sindacato Italiano Balneari di Loano Diego Burastero. Dalle ore 20, a scaldare la serata musicale, in attesa del grande concerto, saranno le 17 postazioni musicali allestite sul lungomare e nelle vie del centro. E per soddisfare il palato ci saranno tante postazioni street food con speciali menù e degustazioni.
Su corso Roma l’intrattenimento musicale animerà il lungomare da Levante a Ponente. Musica dal vivo sarà proposta al Bar Novecento. Davanti ai bar L’Impero e Class Caffè suoneranno i Many Keens. Proseguendo verso ponente il Bar Vittorino vedrà la presenza della cover band Mega Beat Live Pop.
L’Olivier’s Pub ospiterà la cover band pop-punk e rock 4 Real, lo spazio culturale Orto Maccagli vedrà protagonista la band Onde Radio e il Bar Rino ospiterà Mamita Solo Italy. L’ultima postazione sul lungomare sarà allestita presso la Fontana Chersicla dove suonerà il Premiato Cotonificio.
Musica anche nel centro storico con un susseguirsi di proposte musicali. In piazza Massena protagonista sarà la rock band band Vespa Surdu e in Via Ghilini il chitarrista Enzo Cioffi. Due le postazioni che si animeranno in via Garibaldi: la prima ospiterà Ni.Co altrnative pop, la seconda il duo acustico jazz e soul Simona Briozzo & Marco Cravero.
Proseguendo verso levante, in Via Stella doppio appuntamento musicale: dalle 18.00 aperitivo musicale con gli allievi della A.S.D. Modern Jazz Dance di Loano diretta da Teo Chirico, a seguire il concerto di Lambertz. In piazza Rocca i Libero Arbitrio presenteranno un tributo alla disco music degli anni ‘70 e ‘80. Musica anche in Via Boragine dove suoneranno I Tre Gottirio e in piazza Palestro con Renato Spinetti. Infine in Via Cavour, nei Caruggi Orbi, Via Cesarea e in corso Europa la marching band Sbanday Street Band sarà protagonista di un concerto itinerante.
Alle 22:30, nella grande piazza, nel cuore della città saranno protagonisti della scena Elio e le Storie Tese. Un grande ritorno nella città che li ha visti, verso la metà degli anni ottanta all’inizio della loro carriera, sulla scena dello storico Loano Cabaret, rassegna che ha lanciato moltissimi volti nuovi della comicità italiana, e poi nel 2004 sul palco del Giardino del Principe.
Dopo il tour “Yes We Can’t”, che li ha visti esibirsi in 12 città europee, EELST tornano al pubblico italiano, facendo tappa a Loano con un concerto che unisce rock, humor e improvvisazione dando vita ad un cocktail esplosivo.
Sul palco accanto a Elio (voce) ci saranno Faso (basso), Cesareo (chitarra), Christian Meyer (batteria), Jantoman (tastiere), Vittorio Cosma (tastiere), Paola Folli (voce). Si aggiunge alla formazione l’amico di lunga data del gruppo Luca Mangoni (voce e cori).