Savona. Giovedì 29 giugno, nei giardini di Piazza del Popolo a Savona, dalle 15,00 alle 20,00, i cittadini potranno mettere alla prova le loro conoscenze con il “maxi gioco dell’oca” sui diritti messo a disposizione dall’associazione Confconsumatori – Federazione Provinciale Savona e Confconsumatori nazionale.
L’iniziativa, realizzata nell’ambito del “Progetto Johnny, tra diritti disattesi, sharing economy e nuovi canali di acquisto”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico e realizzato da Federazione Confconsumatori – ACP, Cittadinanzattiva e Movimento Consumatori, prevede 12 giornate di formazione e informazione nelle città italiane in materia di servizi pubblici locali, diritti dei passeggeri, e-commerce e piattaforme di economia collaborativa (sharing economy).
Grazie al “maxi gioco dell’oca” i volontari di Confconsumatori offriranno ai cittadini un importante momento di formazione e intrattenimento, distribuendo a chi vorrà “mettersi in gioco” anche depliant informativi e gadget omaggio.
Seguendo la logica del “giocando si impara”, infatti, attraverso le domande del “gioco dell’oca” i cittadini impareranno qualcosa di più sui propri diritti e doveri. L’attività di informazione e di sensibilizzazione è volta non solo alla diffusione di un consumo responsabile, ma anche a rendere consapevoli i fruitori del progetto del loro ruolo attivo nella valutazione e nel controllo dei servizi che utilizzano quotidianamente.
Il calendario degli eventi del “progetto Johnny” è disponibile sulla landing page del progetto, presente sul sito http://www.confconsumatori.it/progettojohnny. Un evento realizzato per assistere il consumatore medio di oggi che quotidianamente utilizza servizi, districandosi tra difficoltà, inefficienze e burocrazia, un cittadino che è anche co-produttore di alcuni dei servizi che usa o condivide, spesso inconsapevole delle basi per la tutela dei suoi diritti.