L'incontro

Borghetto 2017, Scajola appoggia Canepa: “Prioritario portare a termine la passeggiata di ponente” fotogallery

Incontro pubblico ai Bagni Nettuno dopo aver discusso la situazione del cantiere: "Situazione delicata, cercheremo una soluzione"

Borghetto Santo Spirito. “La passeggiata sarà una delle prime opere pubbliche a cui dovremo mettere mano. Sappiamo che la situazione è delicata, la stagione è alle porte e gli stabilimenti devono aprire; purtroppo la situazione del cantiere non è chiara e quindi noi, come prima cosa, abbiamo intenzione di convocare il direttore dei lavori per capire perché”. Non ha dubbi, Giancarlo Canepa, nell’individuare la passeggiata di ponente tra le priorità del suo programma: ieri sera sul posto è arrivato anche l’assessore regionale Marco Scajola, per verificare la situazione dei lavori.

Il cantiere infatti procede a rilento: “Anche oggi ci hanno segnalato che c’erano solo due persone a lavorare – accusa Canepa – quando invece dovremmo stringere i tempi essendo già andati oltre la scadenza”. Ed il candidato ha incassato l’appoggio totale di Scajola: “Bisogna fare in modo che le nostre coste siano messe a posto – ha detto l’assessore – tutelate dal punto di vista della sicurezza ma anche dell’immagine perché noi viviamo di turismo. Il turismo balneare è il fiore all’occhiello della Regione Liguria, e su questo stiamo portando avanti molte battaglie anche a livello nazionale”.

“E’ chiaro che le passeggiate, dove passano sia residenti che turisti, devono essere messe a posto: appena finite le elezioni amministrative ci attiveremo per vedere quali sono i passi più importanti da fare – ha promesso poi l’assessore – Sicuramente l’amministrazione regionale sarà al fianco del Comune per arrivare al più presto ad una strada che possa portare alla sistemazione di una situazione che merita un intervento importante”.

Nel corso della serata Scajola ha partecipato ad un incontro pubblico ai Bagni Nettuno, a cui erano presenti anche Eraldo Ciangherotti, Guido Lugani, Santiago Vacca e l’ex sindaco Franco Malpangotto. E’ stata anche l’occasione per replicare alle “stilettate” arrivate negli ultimi giorni da uno degli avversari, Giancarlo Maritano: “Sinceramente non vorrei cadere nella polemica – ha dribblato Canepa – siamo stati tacciati di non avere esperienza amministrativa, mano in tutta la campagna elettorale non abbiamo fatto altro che andare in giro a proporre il nostro programma, ascoltare i bisogni della gente e cercare di risolverli. Abbiamo imparato tante cose e ci siamo confrontati con il presidente della Regione, il vicepresidente e tanti assessori regionali, quindi abbiamo già lavorato in prospettiva futura ponendo le basi per una futura collaborazione con le istituzioni”.

Canepa respinge al mittente le insinuazioni sul gelato offerto ai disabili da Ester Cannonero: “Questa battuta ci è sembrata fuori luogo, come ci è sembrato fuori luogo tirare fuori dalla naftalina il sindaco Gandolfo, che ha perso un’occasione non solo per star zitto ma anche per chiedere scusa ai cittadini di Borghetto, arrogandosi anche dei meriti che non sono suoi. Non vorrei scendere nei particolari, ma è stata una ennesima caduta di stile”.

Una battuta anche su un altro attacco, quello relativo al progetto di installare all’ingresso del municipio delle porte di vetro: “A Maritano non voglio controbattere, dico solo che mi viene da ridere al pensiero che lui chieda a me dove trovo i soldi per mettere porte trasparenti, che costano centinaia di euro, quando lui ha promesso di ricoprire tutto il centro storico, un’opera che costerebbe milioni di euro… La trasparenza per noi non è solo un fattore estetico ma anche amministrativo, e lo dimostreremo”.

leggi anche
Gelato e Musica Borghetto Santo Spirito
Ribattuta
Borghetto 2017, la Lega sulla “polemica del gelato” di Cannonero: “Da sempre vicina al prossimo, Maritano si informi”
giancarlo canepa
Appello al voto
Borghetto 2017, Canepa: “Lista di persone giovani e motivate per aiutare la città a rialzarsi”
giancarlo canepa sindaco
Ritorno
Borghetto torna in mano al centro-destra: Giancarlo Canepa eletto sindaco