Sport e natura

Anche quest’anno Coldiretti fa diventare il golf più “green” con Campagna Amica

Domenica 2 luglio al circolo di Garlenda "si va in buca" con la tappa regionale

Golf Club Garlenda

Garlenda. Domenica 2 luglio ritorna in Liguria la tappa regionale de “Il Golf di Campagna Amica 2017”, presso il Garlenda Golf Club. Il torneo è reso possibile grazie alla cooperazione di Campagna Amica e della DIGA Diplomatic and International Golf Association e dalla convenzione stipulata nel 2016 con la Federazione Italiana Golf.

Sono gli intenti comuni che hanno reso possibile questa collaborazione finalizzata alla promozione dei prodotti delle aziende agricole presso i circoli di golf affiliati alla FIG e a favorire le attività di manutenzione del verde presso i circoli tramite i servizi delle aziende stesse.

“Campagna Amica”, ormai alla sua seconda edizione, che si articola in ventidue tappe percorrendo le regioni italiane da aprile a novembre, vede giocatori dilettanti di golf, provenienti da tutto il Paese, sfidarsi per 18 buche. Con l’unione tra cibo e sport si mira a sottolineare ancora una volta l’importanza della sana e giusta alimentazione legata all’attività fisica. I vincitori di ogni tappa riceveranno come premi non trofei, medaglie o targhe ma esclusivamente prodotti agricoli liguri, quali vino, olio, patè offerti dalle aziende del circuito Campagna Amica: Diego Comparato, Claudia Piccardi, Terre Taggiasche, Vivai Montina, Frantoio Magnone.

“In Liguria protagonisti del ghiotto premio – afferma il direttore regionale Coldiretti Enzo Pagliano – saranno le eccellenze del nostro territorio, come l’olio extravergine, le olive Taggiasche o il vino. Novità di quest’anno sarà che i golfisti potranno gustare, nel ristorante del circolo, un menù interamente a marchio Campagna Amica preparato dallo chef Roberto Bigliotti, dove le materie prime utilizzate, in particolare le verdure, saranno forniti dall’aziende agricole Campagna Amica, quindi rigorosamente fresche di stagione e a chilometro zero. Un modo questo per promuovere il nostro territorio e far conoscere anche ai turisti le eccellenze liguri”.

“Il golf è uno di quegli sport dove si sta costantemente a contatto con la natura – dice Gerolamo Calleri, presidente Coldiretti – dove il paesaggio è il grande protagonista che fa da cornice alle diverse competizioni. La Liguria anche in questo caso può offrire un paesaggio tutto particolare, caratterizzato da colori accesi e vivaci, e dalla contemporanea presenza di terra e mare. Un paesaggio affascinante che i giocatori potranno apprezzare anche grazie alle belle giornate estive che caratterizzano la nostra regione”.