Altare. Si spegne la luce politica in Comune almeno sino a domenica prossima quando si tornerà alle urne per decidere chi governerà il paese del vetro. Ieri sera ad Altare è andato in scena l’ultimo consiglio comunale dell’era Davide Berruti. Un parlamentino carico di emozioni che si è svolto in un clima sereno.
“Quanto lavoro è passato per quel tavolo – sottolinea il sindaco uscente che ha ringraziato il segretario e a tutti i colleghi di maggioranza – Un ringraziamento particolare va ai consiglieri di opposizione”. Un sentito e commosso ricordo per Idalda Brondi. “Purtroppo ci ha lasciato durante il mandato – ricorda Berruti – Grazie di cuore a Idalda, per tutto quello che ha fatto per il nostro paese. Grazie al sindaco Olga Beltrame per aver creduto in me 15 anni fa, all’inizio di questa avventura che volge al termine e grazie”. E Berruti prima di lasciare il consiglio ha ringraziato tutti i sindaci e amministratori che hanno dedicato tempo ed energia per Altare. “Comunque e sempre viva Altare”.
Ora si scaldano i motori e nel segno della continuità amministrativa c’è la lista “Insieme per Altare” di Roberto Briano, vicesindaco del paese, composta da quattro pensionati, due dipendenti, due imprenditori ed un insegnante. Sette uomini e due donne. Lo stesso Berruti sostiene Briano. “Altare non ha bisogno di guerre, vinca il migliore. E noi riteniamo di essere la miglior proposta per amministrare questo paese”. L’altra lista che si presenterà alle elezioni di domenica prossima è quella di Giuseppe Grisolia con “Altare, mi Piace”.