Slow fish

Vincitori del contest sull’asparago violetto di Albenga: studenti dell’alberghiero finalese premiati

La classe quinta B del Migliorini parteciperà ad una visita guidata a Slow Fish con eventi ed incontri organizzati appositamente per loro

asparago violetto albenga

Albenga. Domani gli studenti della classe quinta B dell’Istituto Alberghiero Migliorini di Finale Ligure, vincitori il 7 aprile del contest “Memorial Lorenzo Montano – Presidio Slow Food Asparago Violetto di Albenga” (evento patrocinato dal Comune inguano), accompagnati dai professori Conte e Pulici, partiranno alla volta di Genova per riscuotere il loro premio: una visita guidata a Slow Fish con eventi ed incontri organizzati appositamente per loro.

L’appuntamento è fissato per l’orario di apertura, ovvero le ore 10.00, presso “Casa Slow Food”, dove Angela Berlingò e Gaia Agnetti dell’Ufficio Educazione di Slow Food Italia, Monica Maroglio fiduciario della Condotta Slow Food Albenga Finale Alassio e Monica Fresta dello Studio Bodoni che ha collaborato alla realizzazione del suddetto evento, li accoglieranno.

“Seguirà un percorso slow intitolato: “Che pesci prendere?”, un incontro con un pescatore del Presidio Slow Food della Coop. Pescatori di Orbetello, un laboratorio con RICREA Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio – Patner Ambientale di Slow Fish 2017, un incontro con gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, un incontro con uno chef dell’Alleanza Cuochi/Presidi, una visita al Mercato e, forse, qualche altra sorpresa. Ricordo a tutti che Slow Fish vi aspetta a Genova (Porto Antico) dal 18 al 21 maggio” spiegano i promotori dell’iniziativa.