Sport solidale

StrAlassio, correre per aiutare la Croce Rossa Italiana

La Stralassio raggiunge la nona edizione e attende i partecipanti per la raccolta fondi per la Cri alassina

Stralassio
Foto d'archivio

Alassio. La Stralassio, organizzata dalla Coce rossa italiana di Alassio e dall’Atletica Run Finale Ligure, con il patrocinio del Comune, è giunta alla nona edizione, diventando un appuntamento fisso per i podisti non solo della zona ma anche per molti appassionati che giungono da fuori regione. Domenica 21 maggio saranno sette i chilometri di percorso cittadino alassino, un tracciato panoramico molto suggestivo, che è aperto a tutti per una gara non competitiva, con il motto di Correre per aiutare.

Tutta l’assistenza pubblica e sanitaria, relativa all’evento sportivo/turistico sarà a cura dei volontari della Croce Rossa Italiana di Alassio e non solo. La città del Muretto verrà coinvolta dai runner lungo le strade commerciali, ma anche lungo la stupenda e unica cornice sul mare. Nelle precedenti edizioni erano presenti anche i partecipanti a quattro zampe.

L’iscrizione è di 10 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini fino ai 10 anni. La quota raccolta e le offerte volontarie saranno destinate per l’acquisto di una nuova ambulanza e un mezzo di trasporto per disabili.

Il ritrovo della Stralassio è fissato per le ore 8.00 in piazza della Libertà, così come l’apertura delle iscrizioni, mentre la partenza sarà alle ore 9,15 dal Muretto di Alassio con la conduzione e intrattenimento di Franco Branco DJ.