Esibizione

Savona, requiem di Mozart al convento dei Frati Cappuccini

Ricordando il grande Mozart. A tre anni batteva i tasti del clavicembalo, a quattro anni suonava...

Savona. Le associazioni musicali “Hapax” e “Concento Armonico”, dirette dal M° Angelo Mulé, sono liete di invitare la cittadinanza all’esecuzione del “Requiem” K626 di W. A. Mozart, sabato 20 maggio, alle ore 21:00, presso la Chiesa del Convento dei Frati Cappuccini di Savona.

Gli interpreti della serata, studenti di canto e di strumento, diplomati e diplomandi in Conservatorio, esponenti della realtà artistica ligure, fanno parte dell’ensemble vocale “Concento Armonico”, che vanta una ventennale attività concertistica in Italia e all’estero e recentemente al fianco di Renato Zero per la premiazione come “Inquieto dell’anno”, e dell’associazione musico-teatrale Hapax, impegnata nella realizzazione di produzioni liriche, ultimamente in scena con l’operetta “La Vedova Allegra”, capolavoro indiscusso di F. Léhar, il dramma giocoso “Le convenienze ed inconvenienze teatrali” di G. Donizetti e l’opera “Almira” di G. F. Haendel presso il teatro Chiabrera di Savona e con il divertimento teatrale “Prima la musica poi le parole” di A. Salieri.

I cantanti solisti saranno il Soprano Francesca Mantero, il Mezzosoprano Marina Frandi, il Tenore Roberto Dellepiane e il Basso Matteo Armanino.

M° collaboratore al pianoforte: Danilo Dellepiane. Il concerto sarà diretto dal M° Angelo Mulé, didatta pianistico e vocale con un’esperienza ultraventennale nel repertorio cui si dedica.

L’esecuzione sarà preceduta da un’introduzione musicologica a cura della Docente Universitaria di Storia della Musica Emanuela Ersilia Abbadessa, nota musicologa e scrittrice. L’ingresso al concerto sarà libero e non prevede prenotazione.

Più informazioni