Savona. Ho assistito sia alla presentazione alla stampa 15 giorni fa, che alla presentazione alla Sibilla del waterfront di levante.
A parte il grosso problema del dragaggio del porto per accogliere le superavi Costa in arrivo totalmente passato sotto il tappeto (significa inoltre tagliare i moli a terra e togliere spazi al diporto verso terra!) il progetto era carente dal punto di vista della viabilità di accesso alle zone portuali (piccola manchevolezza, neppure accennato) ma focalizzava solo su parcheggi a Miramare (neppure tanti) possibile connessione con San Giacomo (cenno), 2400 metri quadrati di case sulla spiaggia di San Cristoforo-LadyMoon con emersione del costruito oltre il livello Aurelia e quindi blocco della vista mare. Spaccio della banchina per le barche a livello mare dalla torretta a Miramare per passeggiata.
Ma che senso ha avere la passeggiata a livello mare e la pista ciclabile a livello Aurelia? Se una famiglia vuole andare da Savona ad Albissola i genitori, a piedi, vanno sulla passeggiata a filo d’acqua, ed i figli in bicicletta devono andare a livello Aurelia? si …….ricongiungeranno ad Albissola!