Disagi

Savona: abbattimento e potatura di alberi, chiusa la provinciale di via Quiliano

taglio platani
Foto d'archivio

La Provincia di Savona, nel tratto di viale alberato della S.P. 58 di Via Quiliano che porta al cimitero di Savona, chiuderà il transito veicolare e pedonale dal 10 maggio al 30 giugno per consentire gli interventi di abbattimento e potatura dei platani malati.

Dalle risultanze diagnostiche, derivate dall’indagine del Settore Fitosanitario – Regione Liguria, sui platani lungo la strada provinciale di Quiliano, dal km 0+000 al km 0+600, sono stati accertati cinque esemplari affetti dal cancro colorato del platano. Secondo le prescrizioni della Regione, in questi casi, occorre provvedere non soltanto al taglio dell’albero malato ma anche a quello delle piante adiacenti. In un raggio di 12 metri, quindi, un taglio di circa una cinquanta alberi, un’operazione necessaria per garantire la sicurezza stradale e l’incolumità pubblica.

La Provincia di Savona per l’esecuzione delle operazioni, imposte dalla Regione Liguria per motivi fitosanitari, ha avuto soltanto ieri, mercoledì 3 maggio, tutte le autorizzazioni per l’avvio dei lavori. Un intervento che per la sua corretta esecuzione, al fine di garantire l’incolumità degli utenti della strada, dei pedoni e la sicurezza dei lavori, prevederà limitazioni temporanee alla circolazione cercando di arrecare meno disagio possibile ai cittadini.

Ecco le disposizioni: istituzione del divieto temporaneo di transito veicolare sul tratto stradale indicato, dal giorno 10 maggio al giorno 30 giugno; divieto temporaneo di transito pedonale lungo il marciapiede lato fiume di tale viale, fino al termine dei lavori; disabilitazione temporanea, fino al termine dei lavori, delle fermate di linea urbana, ubicate lungo il tratto interessato dall’intervento; istituzione di una nuova fermata temporanea, per la durata dei lavori, di linea urbana posta in via Torcello in prossimità del sottopasso autostradale direzione monte-mare.