Regione. “L’assessore Mai non sfugga alle proprie responsabilità sui vigili del fuoco e sostenga, insieme alla maggioranza, la mozione del Pd che arriverà domani in consiglio”. A lanciare l’appello è il gruppo regionale del Partito Democratico, a seguito della mobilitazione dei pompieri liguri che giudicano insoddisfacente la convenzione sugli incendi boschivi proposta dalla giunta Toti.
“Questa mozione – spiega il consigliere regionale Pippo Rossetti – risale a gennaio, ma arriva in discussione soltanto adesso (sempre che la maggioranza non intenda rinviarla ulteriormente). E’ vero che i vigili del fuoco soffrono da almeno vent’anni di cronici problemi di organico e solo il ministero può assumere nuovo personale. Ma la Regione ha la possibilità concreta di aiutare chi opera sul territorio grazie alla convenzione sugli incendi boschivi”.
“I fondi che Toti e Mai intendono stanziare per questo tipo di interventi (dopo la soppressione della forestale) e che servono a pagare gli straordinari a chi viene richiamato in servizio, però, sono stati giudicati insufficienti da tutti i sindacati dei pompieri. La Regione si impegni di più e la maggioranza voti la mozione del Pd, dimostrando di voler davvero sostenere il lavoro di questi servitori dello Stato”.
I consiglieri regionali del Pd Raffaella Paita e Juri Michelucci ricordano inoltre che “in Liguria l’età media dei vigili del fuoco è molto alta: circa 48 anni. La soppressione del corpo forestale ha aumentato le competenze dei pompieri – dicono – e quindi occorre che la Regione stanzi dei fondi adeguati per gli incendi boschivi. Il territorio ligure è molto fragile e questo tipo di interventi, purtroppo, è assai frequente, soprattutto, nel periodo estivo. Quindi serve un maggiore impegno da parte della giunta”.