Insider

“Ragazzi in azienda”, Vaccarezza (FI): “Per aiutare gli studenti a scegliere il loro futuro con consapevolezza”

"Proprio l'incontro con il mondo del lavoro 'sul campo' consentirà ai più giovani di farsi un'idea del loro futuro”

Angelo Vaccarezza Ilaria Cavo

Regione. Prende il via “Ragazzi in azienda”, progetto pilota promosso da Regione Liguria, realizzo da Confindustria in collaborazione con le associazioni industriali di Genova, Savona, Imperia e La Spezia e con il patrocinio dell’ufficio scolastico regionale. Lo scopo è aiutare gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e le loro famiglie nella scelta del percorso di studio.

“È una grande occasione per i nostri ragazzi – commenta il presidente del gruppo consiliare di Forza Italia, Angelo Vaccarezza – potranno entrare in contatto con le attività produttive che compongono l’eccellenza del nostro territorio, avvicinandosi così al mondo del lavoro. Si tratta di un impegno che l’ente e soprattutto l’assessore alla formazione Ilaria Cavo, che ringrazio, aveva assunto un anno fa e che oggi è diventato realtà. L’ennesima promessa della Regione che è stata mantenuta”.

Il progetto “Ragazzi in Azienda” è coordinato da Alfa all’interno dell’iniziativa #orientiamocialfuturo e finanziata sul Fondo Sociale Europeo 2014-2020.

“L’iniziativa è di altissimo livello – prosegue Vaccarezza – coinvolgerà oltre tremila studenti di tutta la Liguria che avranno l’opportunità di scegliere con consapevolezza il proprio futuro formativo e professionale: proprio l’incontro con il mondo del lavoro ‘sul campo’ consentirà ai più giovani di farsi un’idea del loro futuro”.

Saranno oltre quaranta le aziende sul territorio regionale coinvolte nel progetto e ventinove gli Istituti comprensivi da Imperia a La Spezia. Tra le aziende che hanno dato la loro disponibilità, molte i trovano in Provincia di Savona: Apm Terminals, Autorità del Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Bitron, Bombardier, Transportation Italy.

“Il miglior modo per aiutare i nostri ragazzi a orientarsi nel mondo del lavoro è proprio quello di far loro toccare con mano le attività produttive dall’interno, in questo modo le possibilità che la domanda delle aziende locali trovi riscontro nei giovani e nelle loro famiglie, aumenta considerevolmente” conclude il capogruppo di Forza Italia.