Pietra Ligure. E’ ormai in fase di completamento a Pietra Ligure la nuova segnaletica per le cosiddette “zone 30” istituite dal Comune di Pietra Ligure con una delibera di giunta approvata nei mesi scorsi. In questi giorni sono in corso i lavori per realizzare il piano dell’amministrazione messo in atto per garantire una maggiore sicurezza stradale nelle vie più critiche, come via Piave fino all’inizio di via della Cornice o la stessa viale Europa, tutte strade in prossimità delle scuole pietresi.
Proprio in via Piave non sono mancati mugugni e ironia da parte dei residenti per la nuova segnaletica stradale, nella quale compare la scritta “Inizio” con la “N” e la “Z” verniciate al contrario (vedi foto), generando quindi non poca confusione. Insomma, un errore grossolano nei lavori di realizzazione della nuova segnaletica.
Tra l’altro proprio i residenti di via Piave giudicano “assurda la zona 30 in una strada in salita e dove fare i controlli non è certo una cosa semplice, considerato che si tratta di una strada piena di curve. Tra l’altro il tratto in questione è occupato da auto già in sosta con mamme e papà che portano i figli a scuola o all’asilo, non c’è un flusso veicolare sostenuto e la sicurezza pedonale non è a rischio”.
Il limite dei 30 km/h sarà in vigore in altre vie della città pietrese, come ad esempio via Morelli, via Milano, via Pinee e lo stesso lungomare G. Bado. Chissà se in queste vie la segnaletica sarà fatta nella maniera corretta e senza “inganni” per automobilisti e utenti della strada…
“Sicuramente faremo correggere l’errore e verificheremo la correttezza delle scritte e della segnaletica in tutte le altre vie – ha detto il sindaco Dario Valeriani, che, nonostante qualche mugugno, rivendica l’intervento del Comune: “Abbiamo messo a bilancio risorse per migliorare la segnaletica stradale attuale e realizzare quella nuova per le vie soggette al limite di velocità dei 30 km/h”.
“Lo abbiamo fatto per la sicurezza dei cittadini, dei pedoni e dei bambini che si recano a scuola. Nei prossimi giorni l’intervento sarà completato” ha concluso Valeriani.