Sviluppo

Piaggio Aerospace, l’aeroporto di Villanova diventerà base del Mediterraneo per la business aviation

Nuova pista di atterraggio e decollo, nuovi servizi e infrastrutture: l'annuncio a EBACE 2017

piaggio aeroporto villanova

Villanova d’Albenga. Una notizia e una conferma importante per il futuro dell’aeroporto di Villanova d’Albenga: Piaggio Aerospace ha annunciato la nascita di una base strategica ed esclusiva dell’area Nord del Mediterraneo per l’aviazione generale e di business.

Il progetto prevede la creazione della nuova pista di atterraggio e decollo, oltre all’offerta di nuove infrastrutture e servizi esclusivi a prezzi competitivi che permetteranno al cliente di fruire dell’esperienza di “Riviera Airport”.

La bassa densità di traffico aereo, il trans boarding e la semplificazione delle procedure di controllo e sicurezza garantiscono già oggi la massima discrezione e la possibilità di gestire arrivi e partenze in pochi minuti.

Riviera Airport è adiacente all’impianto di eccellenza di Piaggio Aerospace, dove la società progetta, sviluppa e costruisce i propri velivoli, tra cui l’Avanti Evo, l’innovativa terza generazione del P.180 che offre migliori prestazioni di salita, maggior efficienza, consumi ridotti rispetto ai velivoli della sua categoria e la cabina più spaziosa nell’industria di riferimento: l’Avanti EVO è visibile in posizione statica durante l’EBACE 2017, l’European Business Aviation Convention & Exhibition in corso a Ginevra.

Clemens Toussaint, presidente di Aeropolis Spa, ha dichiarato: “La mia ambiziosa idea è quella di sfruttare il potenziale straordinario della pista di atterraggio di Albenga e creare una base moderna per operatori e proprietari di jet nella regione. I nostri ospiti devono poter godere della libertà dell’aviazione privata. Riviera Airport offre ai nostri clienti il privilegio di volare secondo le proprie esigenze e tempistiche, e costituisce una valida alternativa sul mercato maturo attuale. Riviera Airport potrebbe inoltre rappresentare un’opportunità strategica per il Principato di Monaco, che non ha infatti una propria pista di atterraggio. Un aeroporto binazionale, gestito congiuntamente dallo Stato Italiano e dal Principato di Monaco, sarebbe un’esperienza unica nel suo genere per entrambi i paesi e contribuirebbe a creare straordinarie opportunità di business nell’intera area”.

Renato Vaghi, amministratore delegato di Piaggio Aerospace, ha commentato: “Riviera Airport si inserisce sulla scia delle iniziative di valorizzazione dell’area che hanno visto anche la costruzione del nuovo centro di eccellenza dove operiamo: l’attrazione di nuovi flussi di una clientela d’élite favorirà le aziende locali e l’indotto turistico, nonché la connessione con luoghi strategici del Mediterraneo. Siamo pertanto lieti di dare la meritata visibilità al progetto e siamo pronti a considerare future potenziali partnership con Riviera Airport”.

leggi anche
avanti evo piaggio
Annuncio
Piaggio Aerospace arriva nel mercato del Regno Unito: vendita del primo “Avanti EVO”
P.180 Avanti Evo
Evento internazionale
Piaggio Aerospace partecipa con l’Avanti Evo a EBACE 2017, l’evento internazionale della business aviation
Piaggio
Vertenza
Piaggio Aerospace, accordo per altri 10 mesi di cassa integrazione
P.180 Avanti Evo
Esposizione
Piaggio Aerospace, l’Avanti Evo in mostra a LIMA 2017: le opportunità del mercato asiatico
piaggio avanti evo air ambulance
Air ambulance
Piaggio Aerospace presenta l’Avanti EVO con portellone allargato, progettato per aero-ambulanze
Piaggio
Vertenza
Piaggio Aerospace, fumata grigia dall’incontro all’Unione Industriali. Sindacati: “No a spacchettamento”