Millesimo. Tutto pronto per l’apertura della sala dedicata ai piccoli lettori all’interno dei locali della biblioteca comunale. Lo spazio, dedicato ai bambini da 0 a 8 anni, sarà inaugurato martedì 30 maggio alle ore 11 alla presenza del direttore scientifico della Biblioteca Internazionale per ragazzi “E. De Amicis” di Genova, Francesco Langella, e della vicepresidente della Fondazione De Mari, finanziatrice del progetto, Lorenza Dellepiane. L’inaugurazione aperta al pubblico si terrà in sala consiliare e vedrà a contorno una serie di laboratori organizzati in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Lele Luzzati.
La giornata inaugurale sarà preceduta da una serata dal titolo “La lettura ti fa grande” a cura del Presidio del Libro di Millesimo dove genitori e bambini, guidati da Francesco Langella, scopriranno la magia della lettura. L’incontro vedrà la partecipazione degli allievi e degli insegnanti della scuola di musica della banda “Antonio Pizzorno”.
“Il nostro obiettivo – spiega l’assessore alla cultura, Andrea Manconi – è quello di avvicinare sin da subito i bambini alla lettura, strumento di conoscenza, e scoprire nella biblioteca comunale uno spazio utile per coltivare questa passione”.
Le iniziative per i 40 anni dalla nascita della biblioteca continueranno nei giorni successivi attraverso l’avvio e la promozione del progetto di bookcrossing “LIBeRI”. Verranno “liberati” in spazi pubblici e in alcune attività commerciali aderenti al Civ una serie di testi invitando i passanti a lasciare un libro che non leggono più per portarne a casa uno nuovo messo a disposizione gratuitamente. L’originalità del bookcrossing è quella che, all’interno di ogni libro, si troverà una cartolina scritta e/o disegnata da tutti i bambini del plesso dell’Istituto di Millesimo, che rappresenterà un desiderio, un’emozione, un pensiero del bambino che l’ha realizzata e firmata.