Quiliano. Dopo aver vinto sui campi di Bra e Cuneo nei playoff, superandoli pur partendo dal quinto posto, la Juniores del Savona ha cominciato nel migliore dei modi la fase nazionale.
Nel primo incontro del triangolare che vedeva a riposo il Sestri Levante, sul terreno del “Picasso” di Quiliano i biancoblù hanno piegato per 2 a 1 la Pro Patria.
I bustocchi erano molto temuti, essendo tra le compagini più accreditate per il successo finale. E in effetti hanno costruito una gran mole di gioco, come testimoniano, per esempio, i dodici corner calciati. Ma la Pro Patria non ha saputo sfruttare al meglio le poche sbavature di un Savona che, ben organizzato, ha stretto i denti in fase difensiva e, grazie anche alle parate di Sadiku, ha subito un solo gol. In fase offensiva Lumbombo, “sceso” dalla prima squadra, ha dimostrato di avere un altro passo e ha risolto la partita con una gran giocata individuale e uno splendido tiro al volo.
Si gioca in un pomeriggio molto caldo. La tribuna dell’impianto quilianese si riempie in buona parte, con la presenza di numerosi addetti ai lavori.
Capurro schiera Sadiku tra i pali; Pare, Pascolini, Ciminelli, Damonte da destra a sinistra sulla linea difensiva; Amabile, Revello, Preci a centrocampo; Di Simone e Lumbombo esterni offensivi; Dapelo punta.
Gli ospiti rispondono con Monzani in porta; Maggiore, Clerici, Mazzucco, Veroni a comporre la linea della retroguardia; Albini davanti alla difesa; Paganini e Cattagni in mezzo al campo; Becerri e Ghioldi esterni di centrocampo che, in fase offensiva, salgono a supportare Agosti.
Il primo tentativo, al 3°, è di Ghioldi con un sinistro da fuori: Sadiku si distende alla sua destra e devia in angolo. Poco dopo Revello prova un sinistro a giro: alto.
La Pro Patria si mostra attiva soprattutto sulla fascia destra, con i rapidi Maggiore e Becerri che creano qualche grattacapo ai savonesi, oggi in divisa rossa. Per tutto l’incontro i pericoli creati dai bustocchi arriveranno da quella parte.
Al 13° Ciminelli ferma in angolo Becerri: corner dalla destra per i Tigrotti. Dalla bandierina va Ghioldi: palla in mezzo, al centro dell’area Clerici svetta di testa ed insacca.
In un primo tempo il Savona non pare in grado di reagire. Al 18° Di Simone perde palla a centrocampo, Veroni lancia lungo per Agosti, Sadiku esce di testa per anticiparlo, la palla giunge a Paganini che da fuori conclude di prima intenzione ma la mira è pessima.
Paganini resta a terra; viene soccorso, si perde quasi un minuto di gioco. Al 24° Veroni verticalizza ancora per Agosti, la punta ospite aggira l’intervento di Pascolini e tocca per l’accorrente Paganini: il suo rasoterra è bloccato da Sadiku.
Capurro inverte i due esterni offensivi, spostando Lumbombo sulla destra e Di Simone sulla sinistra. La mossa sembra sortire gli effetti sperati.
Al 27° destro di Dapelo dalla distanza: alto. Al 30° cross dalla destra di Pare, in area Monzani con i pugni anticipa in extremis Preci, pronto a colpire di testa. Ribaltamento di fronte: Ghioldi triangola con Agosti, dalla sinistra si accentra e fa partire un destro, centrale, che Sadiku blocca facilmente.
Al 31° il Savona pareggia: il gol è tutto opera di Lumbombo che per le vie centrali salta gli avversari come birilli, entra in area e con un piatto destro infila il pallone nell’angolino basso alla sinistra di Monzani.
Ancora locali in attacco: al 38° assist di Amabile per Di Simone, che in area scivola al momento di ricevere. Al 41° punizione dalla destra per il Savona, una sorta di corner corto: Di Simone mette palla in mezzo, nulla di fatto.
Il primo ammonito è Ghioldi per un fallo da dietro su Amabile. Al 43° tiro-cross di Agosti, Becerri non ci arriva e fa velo, Sadiku non si lascia ingannare e blocca in presa con sicurezza. Nell’altra metà campo è Di Simone con un tiro-cross a mandare a lato.
Al 45° Ghioldi tocca ad Agosti, da questi ad Albini sulla sinistra, cross, Agosti riceve, si gira e tira: Pascolini è sulla traiettoria e respinge.
Dopo 2 minuti di recupero si va al riposo sul risultato di parità.
Sebbene il caldo si faccia sentire, il secondo tempo fin dalle prime battute è ancor più vivace e concitato, con pochissimi tempi morti.
Al 6° Preci prova il destro da fuori area ma svirgola. Al 9° sgambetto di Revello ai danni di Maggiore: cartellino giallo.
Al 10° angolo dalla destra per la Pro Patria: Becerri serve Agosti che sfugge alla difesa, il suo piatto destro indirizzato sul secondo palo termina a lato.
Al quarto d’ora cross dalla destra a mezza altezza di Paganini, Sadiku in presa fa sua la sfera. Al 17° Becerri guadagna metri palla al piede con gran rapidità, entra in area, tocca sulla destra per Paganini, cross rasoterra e la difesa locale si rifugia in angolo. Dalla bandierina Becerri cerca Ghioldi sul primo palo: il suo tocco al volo finisce alto.
Al 20° punizione per la Pro Patria dal limite destro dell’area: la calcia Becerri, la difesa savonese sventa. Un minuto più tardi ancora un corner dalla destra per i bustocchi, nel mucchio colpisce di testa Mazzucco e la palla termina ampiamente a lato.
Al 23° Di Simone si fa soffiar palla a centrocampo, Colombo tocca sulla destra per Becerri che avanza e scocca il destro: incrocio dei pali.
Scampato il pericolo, il Savona colpisce per la seconda volta: Preci sulla sinistra salta un avversario e crossa perfettamente per Lumbombo che con un imparabile tiro al volo realizza la doppietta personale.
La Pro Patria prova a spingere con più determinazione, cercando di portare a casa almeno un pareggio. Ennesimo calcio d’angolo, Ghioldi mette in mezzo, c’è Sadiku con sicurezza in presa alta.
Al 30° bella palla in verticale da Paganini per Colombo che in area spara di destro: Sadiku gli chiude lo specchio della porta e respinge.
Al 34° Becerri serve sulla destra Compagnoni: cross rasoterra, in area riceve Paganini che tira centralmente e l’estremo savonese non si fa sorprendere. Un paio di minuti dopo azione sulla destra di Lumbombo, palla per Dapelo che al limite dell’area controlla e con un destro rasoterra manda il pallone fuori di un soffio alla destra di Monzani.
Al 37° Ciminelli, uscito 6 minuti prima per un lieve infortunio, si lascia scappare qualche parola di troppo dalla panchina e viene espulso.
Al 41° tiro dal limite dell’area di Becerri, Sadiku manca la presa ma respinge come può. Sul campo di fronte Dapelo pecca di egoismo e, anziché servire Lumbombo che è libero, calcia a rete trovando l’opposizione di un difensore.
Al 45° traversone dalla destra di Compagnoni, Pare lo intercetta sventando il pericolo. Nel secondo dei 4 minuti di recupero Dapelo per poco non si inserisce tra portiere e difensore, che rimediano in tempo. Ghioldi crossa ancora una volta ed è Pare a chiudere in angolo. Dalla bandierina Compagnoni cerca Paganini, che calcia alto: arriva il triplice fischio.
Sabato 20 maggio la Pro Patria ospiterà il Sestri Levante. Mercoledì 24 maggio il Sestri Levante riceverà il Savona. Solamente la prima classificata proseguirà nella sua corsa, entrando negli ottavi di finale.
Il tabellino:
Savona – Aurora Pro Patria 2-1 (p.t. 1-1)
Savona: Sadiku, Pare, Damonte (s.t. 18° Carrozzino), Amabile, Ciminelli (s.t. 18° Martino), Pascolini, Revello (cap.), Preci, Dapelo, Lumbombo Kalala, Di Simone. A disposizione: Catanese, Mancini, Certomà, Capizzi, Incarnato, Piombo, Rampini. All. Luca Capurro.
Aurora Pro Patria: Monzani, Maggiore (cap.), Veroni, Albini, Mazzucco, Clerici (s.t. 12° Compagnoni), Becerri, Paganini, Agosti (s.t. 18° Colombo), Cattagni (s.t. 35° Galdini), Ghioldi. A disposizione: Lupu, Barbaglia, Molinari, Brondolin, Martelli, Brianza. All. Andrea Scandroglio.
Arbitro: Giuseppe Mansueto (Verona). Assistenti: Alessandro Castellaneta (Collegno) e Carlo Rivetti (Torino).
Reti: p.t. 14° Clerici (P), 31° Lumbombo (S); s.t. 24° Lumbombo (S).
Ammonizioni: p.t. 42° Ghioldi (P); s.t. 9° Revello (S)
Espulsioni: 37° Ciminelli (S).
Calci d’angolo: Pro Patria 12, Savona 2.
Fuorigioco: Pro Patria 3, Savona 1.
Recupero: 2′, 4′.