Loano. Comincia a prendere forma la candidatura della riviera savonese quale “Community of Sport” di Aces per il 2020.
La giunta comunale di Loano, guidata dal sindaco Luigi Pignocca, ha deliberato ufficialmente la propria adesione al progetto promosso dall’Unione delle Associazioni Albergatori della Provincia di Savona (Upasv) e che prevede che tutti i comuni costieri savonesi (Andora, Laigueglia, Alassio, Albenga, Ceriale, Borghetto Santo Spirito, Loano, Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Vado Ligure, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure e Varazze) ed in più Boissano presentino la loro candidatura congiunta per ottenere il riconoscimento di “Comunità Europea dello Sport 2020”. In vista della candidatura, i Comuni partecipanti si assoceranno in una comunità che assumerà il nome di “Italian Riviera European Community of Sport 2020”.
Fin dalla sua fondazione nel 1999, Aces Europe (associazione no profit con sede a Bruxelles che dal 2001 assegna i riconoscimenti di Capitale, Comunità, Città, Comune Europeo dello Sport) si pone l’obiettivo di promuovere lo sport tra i cittadini dell’Unione Europea, in particolare verso i bambini, gli anziani ed i disabili. Aces Europe si rivolge ai municipi candidati, per i titoli di Capitale, Comunità, Città o Comune Europeo dello Sport e tale progetto si materializza in cinque obiettivi principali: divertimento con l’esercizio fisico; disponibilità a raggiungere gli obiettivi; rafforzare il senso di appartenenza alla comunità; imparare il fair play e migliorare la salute.
L’amministrazione comunale di Loano, così come quelle di tutti gli altri comuni coinvolti nel progetto, ritiene che “la partecipazione alla candidatura dell’Italian Riviera ad ‘European Community of Sport 2020’ possa costituire un titolo di indiscussa importanza e visibilità a livello europeo del territorio comunale” e perciò ha deciso di contribuire alla creazione (da parte di Upasv) della specifica Associazione Sportiva Dilettantistica, la upAces Asd, che si occuperà di gestire, per conto dei comuni facenti parte della Comunità candidata, tutte le fasi procedurali della candidatura e le attività conseguenti all’eventuale riconoscimento del premio.
In concreto, la upAces Asd di occuperà di gestire gli aspetti inerenti la candidatura, quali l’elaborazione del dossier di candidatura da sottoporre alla commissione giudicante di gestire anche la visita della delegazione del comitato di valutazione di Aces Italia.