Savona. Una mozione di solidarietà in consiglio comunale. E’ quella che il consigliere di Noi per Savona Daniela Pongiglione presenterà durante la prossima seduta del parlamentino savonese.
“In occasione della ‘Giornata della legalità’, vorremmo porre l’accento su una vicenda di cui in questi giorni si parla molto, ma la cui gravità passa inosservata da troppo tempo e che ci riguarda tutti da vicino, in quanto si svolge integralmente in territorio savonese: la storia di Rolando Fazzari” spiega Pongiglione.
“Un imprenditore che si è ribellato alla ‘ndrangheta rompendo i rapporti con la sua stessa famiglia, che ha visto morire sul lavoro un figlio diciottenne, ora rischia di veder fallire la sua azienda, la Ligur Block, bloccata da mesi a causa di una strada resa impraticabile dalle ultime alluvioni. Appresa nei giorni scorsi l’ulteriore devastazione notturna di cui la Ligur Block è stata vittima recentemente, annunciamo la nostra volontà di presentare al Sindaco una mozione di solidarietà a Rolando Fazzari, che è stato lasciato solo e isolato nella sua lotta” prosegue l’esponente di Noi per Savona.
“Ora la Regione pare voler ascoltare l’appello che è stato lanciato per sostenere questo coraggioso imprenditore, visto che il presidente Toti ha dichiarato di volerlo ricevere: ci auguriamo che ciò accada e presto, e che altrettanta solidarietà sarà espressa dal Comune di Savona. Chiederemo al Sindaco di organizzare un’iniziativa a favore di Rolando Fazzari, invitandolo insieme a Christian Abbondanza della Casa della legalità – che sulla sua vicenda ha scritto un libro – e proiettare nell’occasione il documentario ‘Rolando, un padre contro la ‘ndrangheta’ di Mimmo Lombezzi e Mario Molinari” conclude Pongiglione.