Borghetto Santo Spirito. Sette uomini e cinque donne, tra cui il più giovane ha 22 anni, mentre il più “maturo” 73. Sono i componenti della lista “Liberiamo Borghetto” che sostiene la candidatura a sindaco Pier Paolo Villa. Finora l’aspirante primo cittadino aveva svelato i programmi e i motivi della sua discesa in campo, ma non i volti della sua squadra.
Oggi che anche i nomi sono stati svelati il quadro è completo. Ecco quindi chi sono i componenti della lista: Marina Andreetto, 50 anni, commerciante; Daniela Bestoso, 51 anni, commerciante; Daniela Guzzardi, 44, assistente amministrativo Asl 2 Savonese; Serena Suglia, 46 anni, agente di viaggi; Elisabetta Viara, 56, educatore professionale; Fernando Bravo, 55, lavoratore autonomo; Marco Castelli, 43, insegnante e presidente associazione tutela ambiente animali protezione civile; Vincenzo Fontanetta, 73 anni, pensionato; Anton Gemma, 22, allievo ufficiale di coperta, istruttore di tavole a vela e volontario protezione civile; Omar Lo Presti, 37, metalmeccanico Piaggio Aerospace; Luigi Picasso, 61, bancario; Carlo Ricca, 41, ingegnere civile e coordinatore sicurezza cantieri edili, oltre che esperto in efficientamento energetico edifici.
“Abbiamo scelto il nome Liberiamo Borghetto perchè siamo fermamente convinti che la nostra cittadina debba essere liberata da una mentalità che l’ha portata, nei decenni, ad essere quello che è oggi. Noi non abbiamo legami diretti con nessun partito, non abbiamo ricevuto nessun aiuto politico per raccogliere le firme necessarie per la presentazione della lista, e non avremo nessun politico alla nostra uscita pubblica che si terrà martedì prossimo, 16 maggio, alle ore 14,30 sul lungomare cittadino presso il bar Gente di Mare” spiegano i componenti della lista.
“Siamo persone vere, decise, e soprattutto libere dalle logiche politiche e partitiche.
Abbiamo creato un gruppo che lavora duramente, e che si è posto l’obiettivo di restare unito per tutti i cinque anni di durata dell’amministrazione; abbiamo sviluppato tante idee innovative, e vogliamo che il cittadino torni ad essere posto al centro, con i suoi problemi, le sue necessità, le sue proposte, e le sue aspettative di vita” dicono dal gruppo che sostiene Pier Paolo Villa.
L’ex consigliere di minoranza è pronto a lanciare la sua sfida a Giancarlo Maritano e Giancarlo Canepa, cioè gli altri due aspiranti cittadini che hanno già annunciato la loro partecipazione alla tornata elettorale del prossimo 11 giugno: “Ho cercato di non esporre il mio gruppo fino ad oggi, giorno dell’ufficialità delle candidature, perché ho ritenuto doveroso tutelare queste belle persone da possibili pressioni prima della certezza di essere ammessi alla competizione elettorale. Nel frattempo abbiamo assistito a persone che hanno negato pubblicamente la propria candidatura per poi smentirsi immancabilmente, segreterie di partito che hanno dichiarato ai giornalisti ‘mai con quel partito, mai con chi ha votato -sì- al referendum di Renzi’ per poi fare retrofront clamorosi, un candidato alla carica di sindaco che nasconde appoggi partitici per poi dare alla propria lista un nome identico ad uno slogan di un ex premier da lui sostenuto pubblicamente in passato. Noi ci sentiamo diversi, abbiamo lavorato nel silenzio, tra tante difficoltà e tanti finti amici, ma siamo contenti di avercela fatta anche perché sentiamo intorno a noi stima e affetto da parte di tanti cittadini, è una sensazione bellissima che ci sta dando tanta tanta forza” spiega Pier Paolo Villa.
“Una lista di persone normali, oltre il sottoscritto c’è un solo candidato che proviene dal consiglio comunale uscente: Luigi Picasso, un assessore eletto nella lista Gandolfo che ha avuto il coraggio di passare all’opposizione e contribuire per due anni alle istanze della minoranza fino al raggiungimento della caduta del sindaco e della sua maggioranza. E’ un onore per me e per il gruppo averlo al fianco, difenderemo questa scelta con tutta la nostra convinzione e la nostra forza, la stessa forza che lui stesso ha avuto nell’abbandonare quello che ormai era divenuto agli occhi di tutti un progetto impossibile da sostenere e che qualcuno, invece, ha voluto tenere in piedi fino alla fine e ha deciso oggi di candidarsi nuovamente o appoggiare pubblicamente un gruppo opposto” aggiunge Villa.
“Siamo una vera alternativa, la vera alternativa. Siamo certi che un serio impegno civile ed etico, oltre all’attaccamento al territorio, permetteranno a Borghetto di rinnovarsi e ripartire. Cari cittadini di Borghetto, vi proponiamo una scelta coraggiosa. Noi ci siamo messi in campo, tocca a voi darci la forza” conclude l’aspirante sindaco.