Savona. Sono stati consegnati questa mattina al campus universitario di Savona gli attestati di specializzazione per i corsi su “Metodologie, tecniche e strumenti per le riprese aeree pilota droni” e “Professione attore-doppiatore: corso di specializzazione per il mestiere dell’attore e doppiatore”.
All’avvio della cerimonia Alessandro Berta, vicepresidente di Spes, ed il professor Federico Delfino, delegato del rettore per il polo universitario di Savona, hanno saluto i presenti e parlato della forte innovazione dei due progetti formativi.
Attraverso lo stanziamento del Fondo Sociale Europeo Liguria 2014-2020 consistente in 14,7 milioni di euro per progetti destinati a favorire l’occupazione ed il reinserimento di disoccupati di lunga durata nel mercato del lavoro, Spes ha elaborato e realizzato (con il prezioso contributo della Regione Liguria) i due innovativi corsi. I percorsi didattici, offerti al pubblico in forma completamente gratuita, si sono distinti per il particolare taglio professionale e l’alta valenza tecnologico-innovativa dei loro programmi che hanno riscosso l’immediato interesse dei partecipanti.
La cerimonia di consegna degli attestati è stata l’occasione per illustrare le specificità innovative dei due percorsi terminati auspicando in futuro la realizzazione di ulteriori progetti rivolti a figure professionali inedite tali da soddisfare le esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione.