Borghetto Santo Spirito. E’ Giancarlo Maritano il primo candidato alla carica di sindaco di Borghetto Santo Spirito. Le voci a proposito di una sua “discesa in campo” circolavano in paese già da qualche giorno, ma il medico di famiglia ha scelto le pagine di IVG.it per annunciare ufficialmente la propria decisione di prendere parte alle elezioni amministrative del prossimo 11 giugno.
Qualche settimana fa i soliti “bene informati” avevano sostenuto che Maritano si sarebbe presentato alle urne a capo di una lista civica composta da esponenti del centro-destra e membri indipendenti della ex amministrazione comunale.
Questa ipotesi era vera in parte: “La mia sarà una lista civica alla Macron – spiega il dottore – Non ci saranno né tesserati di partiti né simboli di schieramenti. I candidati che prenderanno più voti entreranno in giunta. La scelta degli amministratori, quindi, non dipenderà da questioni di posizionamento politico ma si baserà unicamente sul consenso dei cittadini”.
Secondo Maritano, questi sono “concetti completamente diversi rispetto all’impostazione da schieramento che si poteva trovare e si può trovare in altre liste”. Ed il riferimento evidente, almeno per questa tornata elettorale, è alla lista civica di centro-destra composta da Forza Italia e Lega Nord, che pur essendo “civica” al momento risulta essere l’unica con una forte e chiara componente partitica.
Tornando a Maritano, la lista che lo sosterrà alle elezioni sarà ad alto tasso di rinnovamento, “con persone, percorsi e modi di affrontare i problemi del territorio del tutto nuovi. Sarà qualcosa di differente. Saranno i cittadini a decidere se questa proposta sia meritevole della loro fiducia o meno”.
Come già dichiarato qualche settimana fa ad IVG.it, sono almeno vent’anni che Giancarlo Maritano viene regolarmente indicato tra i possibili candidati alla carica di sindaco di Borghetto. Questa volta le voci sono state confermate (nonostante l’iniziale smentita).
“Ho deciso di metterci la faccia perché ritengo che il mio ‘ingresso’ nel panorama amministrativo locale alla mia età abbia un significato. Voglio fare qualcosa per il paese in cui vivo da 65 anni, cioè da tutta la mia vita, ed in cui lavoro da 40 danni. Il fatto di vivere e lavorare qui da sempre mi permette di avere il polso della situazione. Che sta sfuggendo di mano”.
Secondo Maritano, non si tratta soltanto di aiutare la città a riprendersi dopo un periodo non proprio roseo, ma anche e soprattutto di convincere la gente ad avere di nuovo fiducia in chi decide di impegnarsi in prima persona a livello politico-amministrativo: “Il rischio più grande non è vincere o perdere, ma il fatto che l’11 giugno voti la metà dei cittadini e che l’altra metà resti a casa perché scontento e disamorato da certe ‘abitudini’. Io ho deciso di candidarmi perché voglio scalfire queste ‘abitudini’ e cercare di cambiare le cose”.
Circa la composizione della lista, i lavori sono ancora in corso. Secondo le solite “voci di paese” faranno parte della lista Ivan Cambiano (dirigente del Comune di Ceriale e tra i primi promotori di una lista civica per Borghetto) e Maria Grazia Oliva (ex vice sindaco e assessore dell’amministrazione di Giovanni Gandolfo). Al momento, però, non si sono conferme: “Per ora non faccio nomi – conferma Maritano – Entro il fine settimana chiuderemo la lista. Ci saranno nomi pesanti e molte sorprese”.