Il muro di cabine

Alassio, i ristoratori rispondono ai balneari: “Pronti al dialogo per trovare soluzioni”

"Aspettiamo solo di sederci al tavolo con addetti ai lavori ed amministrazione"

cabine alassio

Alassio. Arriva la risposta al presidente dei balneari di Alassio Ernesto Schivo per trovare una soluzione al casus belli del “muro di cabine”.La questione – spiegano – é semplice, la soluzione purtroppo no. Sia chiaro a tutti, la presenza degli stabilimenti balneari è fondamentale per un paese come Alassio, il fatto di avere delle aree demaniali gestite riqualifica molto la qualità delle persone che frequentano una località balneare. Solo la presenza delle cabine è messa in discussione, non la presenza di spiagge che mettono a disposizione dei servizi e danno da lavorare a tante persone”. Ecco la puntuale precisazione al numero uno dell’Associazione bagni marini di Alassio.

“Si parla della presenza fondamentale e della richiesta delle cabine, come se fossero indispensabili per una sana vita balneare, ma non è affatto così. Il mondo intero non usa le cabine ormai da tantissimo tempo, e parecchie località non le ha mai usate – spiegano i ristoratori –  Spesso la presenza dei muraglioni di cabine viene usata come barriera tra la passeggiata e le spiagge. Senza questo muro si rischierebbe una invasione notturna da parte di avventori non sempre educati. In più l’assegnazione obbligata della cabina (adottata da parecchie spiagge) permette di alzare la richiesta da parte dei gestori”.

Per i ristoratori “tutto ciò si potrebbe risolvere con un pacifico dialogo che porterebbe solo un benessere sano e generale alla nostra splendida cittadina. Ridurre e riposizionare le cabine permetterebbe molti varchi che consentirebbero una splendida vista sul nostro unico golfo. Gli spazi aperti potrebbero essere chiusi con fioriere molto più consone per una passeggiata a mare. Ora aspettiamo solo di sederci al tavolo con addetti ai lavori ed amministrazione per cercare di porre fine una volta per tutte a questo enorme problema che le amministrazioni cosiddette “struzzo” fingono di non vedere mettendo la testa sotto la sabbia, logicamente davanti ad una cabina”.

leggi anche
Alassio nell'800 con le cabine in spiaggia
L'intervento
Alassio e il “muro di cabine”, Schivo (Sib): “Ci sono dall’800, basta polemiche”