Passione per la musica

Alassio: il papà era un affermato musicista, Daniele Pavarino un principe della consolle

Diciannovenne sta partecipando al Nameless Music Festival, un contest internazionale solo per dj

daniele pavarino

Alassio. Il papà Roberto era un bravo nonché affermato musicista, lui, invece, sta crescendo dietro una consolle. Cuffie in testa, passione e grinta da vendere. Daniele Pavarino, 19 anni, di Alassio, non è solo un dj: da due anni è anche produttore. Giovanissimo e molto in gamba tanto da diventare un “principino” della “edm”, electro house e progressive house.

“Insieme ad altri dj partecipo al Nameless Music Festival 2017, uno degli eventi più importanti solo per dj. Il mio sogno? Dividere il palco con artisti internazionali. Ho caricato il mio mix e condiviso con amici e fan per guadagnare voti. Non ho perso nemmeno un secondo perché ogni attimo potrebbe essere fondamentale per vincere”. Daniele Pavarino ci si è messo di impegno. Ha tirato giù la sua tracklist, una scaletta musicale della lunghezza di 30 minuti. Quindi ha caricato il file sulla piattaforma del Nameless Music Contest 2017. Ora non resta che attendere i nomi dei dieci finalisti che verranno selezionati e che si esibiranno live alla finale del contest (data e luogo verranno annunciati in seguito). “Il premio è decisamente ambizioso: ci sarà la possibilità di firmare un contratto di un anno con ‘Neo Mac Mac’, agenzia italiana di booking”, spiega Daniele.

E lui non ha perso tempo. Per settimane ha lanciato appelli ad amici e persone che amano il suo genere. Lo ha fatto via social: “Ciao ragazzi! Siete stati in molti a votarmi e vi ringrazio per tutto. Per chi non mi avesse ancora votato pregherei di farlo, è semplicissimo. Basta aprire il link e premere ‘vote for the track’, a quel punto vi dirà di proseguire con Facebook e infine dovrete mettere una vostra mail e una password che dovrete inventare. Aiutatemi a portare a termine il mio sogno”.

Ma come sempre, anche per Daniele, la cosa più importante, è partecipare e continuare a coltivare la passione per la musica. “Mio padre era un grande musicista, e si può dire che sia anche merito suo se mi sono appassionato. Il suo genere era il pop. Purtroppo l’ho perso all’età di 2 anni. Spero un giorno di arrivare ai suoi livelli e spero anche di riuscire a vincere il contest a cui sto partecipando”, racconta Daniele che attualmente sta studiando a Milano musica elettronica. La scuola si chiama “Recreative12”.

Più informazioni