Dal 12 al 14

Al Priamar di Savona torna “WhyBio?”, la mostra-evento dedicata a benessere e salute e ambiente

Nelle precedenti edizioni il pubblico di visitatori è stato notevolmente in crescita sino a raggiungere gli oltre 20 mila del 2016

Savona. Al via la terza edizione di “WhyBio?”, un progetto che nasce nel 2015 quale iniziativa Ascom Confcommercio di Savona organizzata dall’agenzia Indaco di Savona, con il patrocinio di Comune di Savona e Regione Liguria.

La mostra-evento, come la definiscono gli organizzatori, si svolgerà dal 12 al 14 maggio nella Fortezza del Priamar di Savona e coinvolgerà le aree: Cellette della Sibilla, Palazzo della Sibilla, Cittadella, Palazzo del Commissario con il suo porticato, Piazzale del Maschio e Sala conferenze all’interno del Palazzo del Commissario.

Nelle precedenti edizioni il pubblico di visitatori è stato notevolmente in crescita sino a raggiungere gli oltre 20 mila del 2016; importante flusso anche di croceristi che arriveranno allo scalo del Palacrociere in entrambe le giornate dell’evento.

I temi trattati sono prevalentemente dedicati ad uno stile di vita sano, al benessere, alla salute, alla cura della persona anche in tema di alimentazione, alle eccellenze enogastronomiche, alla mobility, ecosostenibilità, etica, energia, bioedilizia, design, domotica, ambiente, riciclo ed innovazione.

whybio

Quest’anno la manifestazione è fortemente cresciuta nei contenuti, nelle sinergie con realtà molto importanti operanti nei vari settori e, soprattutto, presenta un ricchissimo programma di eventi, workshop, conferenze e momenti di divulgazione ed intrattenimento che permetterà a tutti di poter apprezzare sempre più questo evento che sta diventano un appuntamento fisso. Passeggiando inoltre tra gli spazi espositivi si potranno degustare prodotti naturali, biologici e scoprire così interessanti soluzioni per il nostro benessere e la nostra salute (cosmesi, abbigliamento, alimentazione, cura del corpo ecc.)

Le Cellette della Sibilla quest’anno saranno un prezioso punto di riferimento per la conoscenza e la divulgazione con partners di alto livello quali: Ata spa, assessorato all’ambiente, its Ferraris Pancaldo (con progetti di chimica e domotica), Comune di Albissola Marina e Casa Jorn (culla della ceramica), Istituto Internazionale Studi Liguri, Università di Genova, Polo Universitario di Savona, Ordine degli Ingegneri i quali, oltre ad essere presenti con i loro spazi informativi, approfondiranno con interessanti conferenze nelle tre giornate della manifestazione.

Tutta la manifestazione sarà supportata dalla social room all’interno della Sala della Sibilla che sarà anche la redazione di WhyBiomag (magazine online) nato nel 2015 che, con i temi trattati ha già superato la soglia dei 40 mila visitatori in così poco tempo.

“Siamo davvero orgogliosi di poter ospitare nella Fortezza del Priamar la terza edizione di Why Bio, dedicata al benessere, sempre più ricca: mi piace parlare di ben-essere, scindendo le due parole, proprio per spiegare come dev’essere uno stile di vita che contempla sia il corpo che la mente, per tornare a quello che sosteneva Giovenale, ovvero ‘Mens sana in corpore sano’. Questa edizione della manifestazione vedrà molti più espositori rispetto al passato e soprattutto affronta queste tematiche davvero a 360 gradi. Un grosso in bocca al lupo a questa nuova edizione di ‘WhyBio?'”, ha commentato il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio.

whybio

Laura Chiara Filippi, organizzatrice dell’evento, aggiunge: “Questa manifestazione sta diventando un appuntamento fisso per Savona e questo ci fa molto piacere. Le novità di quest’anno sono veramente tante. La più rilevante è data dalle tante partnership importanti che abbiamo instaurato. Abbiamo espositori di livello nazionale e tantissimi eventi collaterali che ci permetteranno di offrire un ventaglio di contenuti sempre più ampio. Non si parlerà solo di biologico, ma anche delle eccellenze enogastronomiche (naturali) del territorio, che sono ottime soluzioni per un’alimentazione sana. Nel savonese c’è molto interesse per queste tematiche, anche se va detto che i nostri visitatori provengono anche da fuori. E’ anche per questo che ogni edizione della nostra manifestazione è in costante crescita”.

Il programma completo sarà disponibile sul sito www.whybio.it e sulla pagina Facebook @whybio. Qui il calendario degli eventi collaterali.