Scelta congiunta

Accordo Comune-bagni marini, a Finale più vigili e sorveglianza privata

Finale Ligure punta al controllo e alla sicurezza del territorio

posti prenotati spiaggia finale

Finale Ligure. Controllo del territorio, maggiore sicurezza per turisti e residenti e rispetto delle leggi: queste in sintesi le tre finalità con cui amministrazione comunale e Associazione Bagni Marini quest’anno metteranno in atto un’azione concertata di sorveglianza privata.

“Per garantire una copertura maggiore del nostro litorale e del lungomare – annunciano il sindaco Ugo Frascherelli ed il presidente degli stabilimenti balneari Mauro Rebonato – verranno ingaggiati dei vigilanti in divisa che tutti i giorni nei mesi di luglio ed agosto e i week end di giugno e settembre sorveglieranno spiagge e viale. Da qualche mese stiamo concertando la cosa con le Forze dell’ordine e l’Associazione Bagni Marini, in modo da partire con la stagione ormai alle porte”.

Gli obiettivi, come detto, sono chiari: “Rispetto delle norme, lotta all’abusivismo commerciale, deterrente per chi viene a Finale per delinquere, maggior senso di controllo per i nostri ospiti e per gli stessi finalesi. Un esperimento ben riuscito in altre località turistiche vicino a noi e quindi replicabile anche nella nostra Finale Ligure”.

Nelle scorse settimane l’amministrazione si è incontrata nelle assemblee dei Bagni Marini. “La maggioranza di questi condividono la scelta di questo tipo di azione – rivelano Frascherelli e Rebonato – La spesa sarà sostenuta per il 50% dai privati e per il 50% dal Comune. Ora si stanno ancora valutando e decidendo le zone da coprire e le fasce orarie ma ormai è cosa fatta”.

E l’amministrazione Frascherelli ha deliberato da poche settimane l’assunzione di 10 agenti di polizia municipale proprio per garantire al territorio una copertura capillare dei vari rioni e frazioni.