Savona. Il popolo del Pd e del centro sinistra oggi al voto per eleggere il segretario nazionale e i componenti dell’assemblea nazionale del partito: è il giorno delle attese primarie, con le tre mozioni in campo, Matteo Renzi, Andrea Orlando e Michele Emiliano (che in Liguria correrà solo nel collegio di Savona-Imperia).
Sono 37 i seggi allestiti nel territorio provinciale (qui l’elenco): si vota dalle 8 alle 20 di questa sera.
Ecco come si vota: i seggi apriranno alle 8 e si chiuderanno alle 20. Per esprimere il voto basterà tracciare un unico segno su una delle liste di candidati dell’Assemblea nazionale. Possono votare i cittadini italiani che abbiano compiuto 16 anni e i cittadini dell’Ue e di altri Paesi che dichiarino “di riconoscersi nella proposta politica del partito democratico”. Per i giovani tra i 16 e i 18 anni, gli studenti e lavoratori fuori sede, i cittadini Ue residenti in Italia e per i cittadini di altri Paesi con permesso di soggiorno è obbligatorio essersi preregistrati sul sito primariepd2017.it.

Per votare bisogna recarsi al seggio con un documento d’identità, la tessera elettorale o la registrazione online. I non iscritti al Pd devono anche versare due euro. Nelle primarie si indicano il segretario che si vorrebbe, e, indirettamente, anche i mille delegati all’Assemblea nazionale, attraverso le liste che appoggiano i vari candidati. Sarà il conteggio di questi delegati nell’assemblea (fissata per il 7 maggio) che determinerà chi sarà il segretario.
Due quindi gli scenari possibili: Se uno dei tre candidati alla segreteria avrà la maggioranza assoluta dei seggi in assemblea nazionale con la sua lista o coalizione di liste, sarà dunque proclamato segretario dall’assemblea. Se nessuno dei tre ha la maggioranza assoluta dei delegati, il segretario viene eletto dall’assemblea con un ballottaggio dei due primi classificati in termini di delegati.
Ecco le liste nel collegio di Savona-Imperia in corsa per l’assemblea nazionale: il sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano capolista. E poi in ordine: Barbara Pasquali, Nino Miceli, Federica Zunino, Valerio Ferrari, Danja Stocca e Giovanni Sciolè, per la mozione di Matteo Renzi; Anna Giacobbe, Leandro Faraldi, Donatella Albano, Mauro Righello, Elisa Di Padova, Davide Damonte e Mattea Petrotto per la mozione di Andrea Orlando; Riccardo Rollè, Maria Rifiuti, Pierfrancesco Guagnano, Maria Teresa Lamparelli e Giuseppe Ciavarella per la mozione di Michele Emiliano.
leggi anche

Primarie Pd, oltre 3 mila volontari impegnati. Il segretario Vattuone: “Esempio di democrazia e partecipazione”

Primarie Pd, 37 i seggi allestiti nel savonese. Il segretario Vigliercio: “Sarà una festa della democrazia”
