Savona. Evitare, per quanto possibile, le code chilometriche che si sono registrate sull’Autofiori il giorno di Pasquetta quando è iniziato il controesodo dei vacanzieri proseguito anche martedì scorso. E’ l’obiettivo del comando provinciale della polizia stradale che controlla la viabilità sull’A10 tra Ventimiglia e Savona e quindi con l’allacciamento con l’A6 Savona-Torino.
In previsione dell’aumento dei flussi di traffico per i ponti del 25 aprile e del 1° maggio è stato predisposto un piano di potenziamento dei servizi per offrire all’utenza, maggiore fluidità, assistenza e sicurezza. “La polstrada – sottolinea il comandante e vicequestore aggiunto Gianfranco Crocco – sarà presente con una media di 10 pattuglie al giorno che opereranno con auto e moto nell’arco delle 24 ore già a partire da oggi e fino a martedì sera quando prevediamo traffico intenso verso Genova. Naturalmente l’obiettivo è quello di contenere al massimo, per quanto possibile, i disagi soprattutto sull’A10 unica direttrice per raggiungere le località balneari della Riviera di Ponente”.
E controlli sono previsti anche in prossimità della barriera di Ventimiglia così come nelle aree di sosta. “Sono previste specifiche attività di sorveglianza per la prevenzione di reati e per scoraggiare infrazioni più gravi”, ha detto a questo proposito l’ufficiale della polizia stradale.
La raccomandazione è sempre quella di scaglionare le partenze per non restare, come è successo il giorno di Pasquetta, prigionieri di maxi ingorghi anche sull’Aurelia verso i principali caselli autostradali.