Contrasto

Daspo urbano ad Albenga, il sindaco ringrazia le forze dell’ordine. Pronte due ordinanze anti-alcolici e anti-bivacchi

“Il daspo urbano è un provvedimento che può anche avere efficacia, ma dovrà essere applicato sempre di più”

pattuglione carabinieri albenga

Albenga. “Ringrazio tutte le forze dell’ordine (carabinieri, polizia di stato, guardia di finanza ed anche la nostra polizia municipale) che stanno operando con assiduità ed impegno sul territorio albenganese e che stanno dando una risposta forte alle criticità con cui la nostra città sta facendo i conti in questo momento”.

E’ questo il ringraziamento che il sindaco di Albenga, Giorgio Cangiano, rivolge agli agenti della polizia di Stato (ma più in generale a tutte le forze dell’ordine) che ieri sera hanno passato al setaccio il centro della città delle Torri e soprattutto i vicoli nei quali si concentra l’attività di spaccio.

Proprio nell’ambito del controllo straordinario ad Albenga, una pattuglia della polizia municipale ha fermato un cittadino romeno in evidente stato di alterazione da alcol al quale è stata comminata una sanzione amministrativa per ubriachezza molesta ed anche provvedimento di allontanamento per 48 ore dalla zona. Si tratta del primo caso di “daspo urbano” disposto dal sindaco.

“Il daspo urbano – spiega oggi Cangiano – è un provvedimento che può anche avere efficacia, ma dovrà essere applicato sempre di più per far fronte alle situazioni più problematiche”.

L’amministrazione comunale e la polizia municipale ingauna, tra l’altro, stanno pensando anche ad altre misure volte a contrastare alcuni dei fenomeni più comuni eppure più potenzialmente pericolosi dal punto di vita dell’ordine e della sicurezza pubblica: “Sempre nell’ottica della legge Minniti – spiega il sindaco – abbiamo elaborato due ordinanze volte a limitare il consumo e la detenzione di bevande alcoliche e a colpire i bivacchi che si vengono a creare in alcune zone della città. Vogliamo restituire queste aree ai nostri cittadini”.

Le ordinanze saranno presto trasmesse alla prefettura di Savona, che ne prenderà visione e poi le renderà operative: “Il nostro obiettivo è intervenire e contrastare anche questo genere di problema”.

leggi anche
giorgio cangiano
Legge minniti
Albenga, il sindaco vieta il consumo di alcolici e i bivacchi nei luoghi pubblici