La replica

Ceriale, bus non sicuri e salta la gita. La ditta di trasporto: “La polizia non ha bloccato il mezzo, il problema era stato risolto”

Alessandro Balestrino: "Solo una multa per un difetto al portellone esterno, nessun problema sicurezza. Dispiaciuto per l'accaduto"

bus viaggi

Ceriale. “La polizia non ha assolutamente richiesto una revisione straordinaria del mezzo ed è stata fatta una multa solo per un lieve malfunzionamento del portellone di sicurezza dovuto alla rottura di un cavo durante le manovre di controllo, aspetto che non avrebbe comunque in nessun modo compromesso la tutela dei passeggeri in caso di emergenza durante il viaggio, elemento confermato anche dalla polizia ai genitori”. Queste le parole di Alessandro Balestrino, amministratore unico della “Balestrino Viaggi” srl, tirata in ballo dai controlli della polizia stradale avvenuti venerdì prima della partenza per una gita scolastica da parte degli alunni della quinta elementare dell’Istituto “Carbonetto” di Ceriale.

“Ci tengo a sottolineare che non si è mai rilevata la presenza di gomme lisce, trattandosi di un pullman che oltretutto pochi giorni prima aveva regolarmente superato i controlli di routine e svolto le gite scolastiche di altri istituti scolastici del savonese, senza alcun problema” aggiunge Balestrino.

“Il racconto fornito dalle mamme e dai genitori è assolutamente fuorviante, in quanto la polizia non ha bloccato il mezzo. Il problema era stato risolto, così come il secondo pullman arrivato a sostituire il primo che aveva un faro rotto. Sono dispiaciuto per quanto successo: venerdì mattina sono stato in contatto telefonico con la polizia e con la dirigente scolastica al fine di risolvere le problematiche che si stavano creando”.

“Nonostante ciò i genitori hanno ritenuto preferibile fermare la partenza annullando così il viaggio. Rimango dispiaciuto per l’accaduto e soprattutto per il disagio che può aver creato a bambini e famiglie: come ho già riferito alla preside, intendo dare disponibilità di riproporre la gita gratuitamente al fine di scusarmi per i problemi causati. Mi rendo disponibile ad incontrare nuovamente la dirigente scolastica e il rappresentante di classe dei genitori, se lo ritengono utile, per mostrare la multa in mio possesso e rassicurarli sul fatto che per le gite successive non si creerà alcun problema” conclude Balestrino.

leggi anche
polizia stradale casello savona
Episodio increscioso
I bus non sono sicuri: niente gita per una scolaresca di Ceriale dopo i controlli della polizia stradale